CSA Intifada Ponte a Elsa Empoli Luglio Agosto 2009
Conferenza stampa contro gli sfratti e sulla questione abitativa nel circondario,
giovedì 27 agosto, via lami 46 a Montelupo.

Nemmeno il tempo di finire il caldo mese di agosto e ci risiamo, domani giovedì 27 agosto dovrebbe tenersi il primo di una lunga serie di sfratti per morosità che attendono di essere eseguiti nei comuni del nostro circondario. Si tratta di una famiglia di migranti, che da più di 10 anni vive nella città di montelupo, con 4 figli minori.
La famiglia è da tempo seguita dallo sportello sociale, e non essendo ad oggi riusciti insieme all'amministrazione comunale a trovare una soluzione che garantisca il diritto alla casa, domani ci troveremo a difenderlo con un picchetto anti-sfratto.
Convochiamo inoltre nella sede della casa della famiglia una conferenza stampa per chiedere pubblicamente una soluzione pacifica che garantisca il diritto alla casa a questa famiglia (cioè il passaggio da casa a casa) e più in generale per denunciare la situazione che stiamo vivendo riguardo la questione abitativa nel circondario.
L'appuntamento per la conferenza stampa è alle 10.30 in via Lami 46 a Montelupo, il picchetto si svolgerà invece già dalla mattina presto, nella speranza di ottenere quanto meno un rinvio dello sfratto, in attesa di un intervento risolutivo delle istituzioni comunali preposte.
SPORTELLO SOCIALE della Comunità in Resistenza.
OrdaPrecaria e
Cobas Empoli-valdelsa
Una delegazione nelle terre zapatiste del Messico
Il sindaco scrive a un 'caracol'
Il viaggio servirà per verificare il progetti di istruzione promossi a San Juan de la Libertad, località con cui esite un patto di amicizia

È partita la delegazione empolese del coordinamento toscano di sostegno alla lotta zapatista che parteciperà alla campagna di presenza attiva in Chiapas organizzata in collaborazione con L'Associazione Ya Basta.
Ancora una volta in Chiapas per sostenere l'esperienza zapatista, per rafforzare i rapporti con gli uomini e le donne che nell'oramai lontano 1994 si alzarono in piedi e gridarono YA BASTA contro l'ingiustizia e il neoliberismo.
In una situazione internazionale di grave crisi economica, l'attenzione mediatica nei confronti degli zapatisti è quasi svanita, e per questo che delegazioni come questa oltre a consolidare le relazioni, hanno il compito di far crescere l'attenzione dell'opinione pubblica sulle continue violenze
e attacchi da parte dei paramilitari (sostenuti dal governo di Calderon) nei confronti dei municipi autonomi, per questo al ritorno si organizzeranno iniziative informative sull'attuale situazione del Chiapas e del Messico.
Il programma della delegazione in territorio zapatista.
1- Visita del Caracol di Oventic e incontro con la giunta di buon governo per verificare lo stato dei progetti sull'educazione e quello della biblioteca, quest'ultimo promosso e sostenuto dal coordinamento toscano.
2- Visita della municipalità ribelle di San Juan de la Libertad (municipio legato al comune di Empoli da un patto di amicizia sottoscritto nel 2000 dall'allora Giunta Bugli) con la consegna di fondi raccolti nel corso di questi sei mesi tra cui quelli destinati dal comune di Empoli, insieme ad una lettera del sindaco di Empoli in risposta ad una precedente missiva della municipalità ribelle (che potete leggere di seguito). Nei giorni di permanenza in Chiapas la delegazione incontrerà varie cooperative zapatiste per discutere e costruire ulteriori progetti di cooperazione.
3- Vari incontri con associazioni chiapaneche che da anni denunciano violazioni dei diritti umani nei territori ribelli.
Per info sulla delegazione vai su
http://dignidad-rebelde.blogspot.com
"LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO con la lettera di San Juan de la Libertad e la risposta del sindaco di Empoli SU GLOBAL PROJECT"
Continuano le mobilitazioni contro il G8 e per la liberazione degli arrestati nell'inchiesta Rewind
8 / 7 / 2009 da global project
Dopo la straordinaria giornata di mobilitazione di ieri, con nuove occupazioni dei Rettorati in solidarietà con gli arrestati dell'Onda, l'occupazione della sede Rai di Torino e le azioni nella città di Roma con cariche, fermi e arresti, quella di oggi sarà una nuova giornata di mobilitazioni.
"
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO SU GLOBAL PROJECT"
6 / 7 / 2009 da global project
Perquisizioni e mandati di arresto in tutta Italia
All'alba di questa mattina, nell'ambito di un'inchiesta coordinata dalla Procura di Torino e gestita poi nella conferenza stampa dal Procuratore Giancarlo Caselli, la polizia ha effettutato decine di perquisizioni nella case di studenti e attivisti in tutta Italia.
"LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO SU GLOBAL PROJECT"