CSA Intifada Ponte a Elsa Empoli
Settembre Ottobre 2009

martedì 20 ottobre 2009

da empoli solidarietà a Lorenzo
Sabato 24 Ottobre, saremo vicini al Movimento di lotta per la casa di Firenze

Ancora una condanna contro il movimento di lotta per la casa

...ed in particolare a Lorenzo Bargellini condannato a un anno e quattro mesi dalla cassazione per l'occupazione di un consiglio comunale che fece il movimento, in 200 fra uomini donne e bambini, nel 1995, per chiedere il ripristino dell'assessorato alla casa.
Gli saremo vicine coi corpi, oltre che col cuore, partecipando al corteo fiorentino "Libertà, non paura" che partirà da Piazza San Marco alle 10, Sabato 24 Ottobre. "Violenza a corpo amministrativo e politico dello stato" hanno dato a Lorenzo, incredibile, per aver chiesto il ripristino dell'assessorato alla casa, in modo che chi era senza casa o sotto sfratto potesse avere, se non proprio un tetto, almeno un punto di riferimento istituzionale con cui parlare. Un anno e quattro mesi, inaccettabile, per aver sostenuto sempre i diritti dei più deboli, degli ultimi, di tutti quelli che non votano e di cui le istituzioni non si curano, se non per vietare l'accattonaggio o per arrestare chi lava i vetri a un semaforo: quello lo chiamano decoro urbano. Un anno e quattro mesi per aver dato un tetto a migliaia di famiglie che non trovavano le "istituzioni". Queste vergognose condanne e i tentativi di controllo, ne siamo certi, non faranno altro che moltiplicare il conflitto sociale, ovunque.
Sabato ci riprenderemo la strada, al fianco di Lorenzo e del Movimento di lotta per la casa, contro la "Violenza del corpo amministrativo e politico dello stato".
L'appuntamento a Empoli per la Comunità in Resistenza, per i cittadine solidali, per le famiglie sotto sfratto è alle 8.45 alla stazione, dove prenderemo il treno per Firenze.
ORDA PRECARIA & COBAS Empoli-Valdelsa

"Non ci spaventano le condanne, ma il delirio securitario e la concezione di un pianeta che vive solo in funzione di guerre, profitti, merci e violenza contro le tante diversità."
Movimento di Lotta per la Casa.

ancora una volta Lorenzo Bargellini deve subire una condanna ingiusta.
è ingiusto inquisire un movimento che da anni da' un tetto a migliaia di famiglie, ancora più ingiusto é trovare un capro espiatorio, a cui far pagare la pratica dell'occupazione di case.
Giù le mani dal movimento, basta condanne !
da Empoli la massima solidarietà a Lorenzo
la comunità in resistenza, l'associazione città meticcia, i cobas empolese valdelsa, coordinamento toscano di sostegno alla lotta zapatista ,il collettivo Orda Precaria

info sul blog del Movimento di Lotta per la Casa di Firenze

sabato 10 ottobre 2009

RECLAIM YOUR HOME DAY!
Presentazione dossier + Aperitivo antirazzista + Reggae dance-hall

sabato 10 ottobre
La sera dalle 19 APERITIVO ANTIRAZZISTA @ CSA INTIFADA
il ricavato andrà a finanziare il Clandestino Bus del 17 ottobre >> Tutt@ a Roma a prezzo poco!!
imgscarica il Libro Dossier ordaprecaria2.0
nel dossier proviamo sia a descrivere la situazione, sia a comprenderne le origini, sia a proporre linee d'intervento immediato alle istituzioni...
che ci sentiranno! oh se ci sentiranno...



Comincia oggi la campagna di censimento dal basso. Comincia con questa occupazione simbolica temporanea di un edificio lasciato chiuso da anni. In circa sessanta tra attivisti e attiviste della Comunità in Resistenza di Empoli, famiglie organizzate nello sportello sociale e cittadini solidali abbiamo occupato l'edificio di Via Barzino 3, in cui fino a qualche anno fa c'erano degli uffici dell'USL 11.
La volontà di effettuare questa occupazione nasce per portare ancora una volta alla luce la grave situazione che il nostro territorio sta attraversando dal punto di vista dell'emergenza abitativa, soprattutto legata alla questione sfratti. In Francia nel 2005 si sono costruite 300 mila case, di cui 120 mila alloggi sociali.
In Italia nello stesso periodo si sono costruite più abitazioni (350 mila) e molti meno alloggi sociali: 1.500! Solo l'8% delle domande di alloggio popolare in Italia è soddisfatto dai comuni.
La spesa sociale per la casa è in Italia pressoché inesistente, appena 3,3 euro pro capite contro i 53,3 euro della Germania e ...continua su blog dell'ordaprecaria
Leggi articolo su GoNews

martedì 06 ottobre 2009

Venerdì 9 Ottobre
RACCONTI E IMMAGINI DAL MESSICO RIBELLE

testimonianze dei partecipanti alla PresenzAttiva in Chiapas nell'estate 2009.
img Coordinamento Toscano di Sostegno alla Lotta Zapatista organizza:

al centro sociale autogestito intifada di ponte a elsa empoli
ore 20
-cena a cura dell'Osteria Sociale Otro Mundo

ore 22
-foto/racconto della carovana nei territori zapatisti nell'estate 2009
-esposizione dei progetti del Coordinamento toscano in sostegno alla lotta zapatista che appoggiano il sistema dell'educazione autonoma nei Caracol di Oventik e Roberto Barrios

a seguire
-musica dal messico e dalle comunità zapatiste: cumbia, corridos, canti zapatisti etc..
-proiezione di foto e video delle comunità autonome zapatiste.


coordinamento-toscano-zapatista@inventati.org



martedì 22 settembre 2009

Corazón del Tiempo. Un film che vi porterà nel cuore dell'esperienza zapatista.

Lunedì 28 settembre, ore 21.30. Auditorium Stensen, Viale Don Minzoni 25, Firenze.
Coordinamento Toscano di Sostegno alla Lotta Zapatista e Cooperativa Zenzero, in collaborazione con l'Associazione Ya Basta presentano:
Corazón del Tiempo

img dignidad-rebelde.blogspot.com
link dove trovate informazioni sul film
trama del film GlobalProject
intervista al regista GlobalProject
youtube:
trailer
servizio della CNN in spagnolo 1
servizio della CNN in spagnolo 2



martedì 01 settembre 2009

Conferma picchetto sicurezza

Giovedì 3 Settembre in Via Lami 46 a Montelupo

In attesa di capire gli sviluppi della trattativa in corso con l'amministrazione comunale di Montelupo Fiorentino riguardo la situazione della famiglia Louarcani sotto imminente sfratto esecutivo, confermiamo l'appuntamento per Giovedì 3 Settembre davanti l'ingresso dell'abitazione.
img Già dalla prima mattina dunque saremo al fianco della famiglia per impedire con i nostri corpi un atto di violenza che condannerebbe una famiglia con quattro minori alla strada.
Siamo fiduciosi che una situazione si debba e si possa trovare, visto anche che l'amministrazione comunale non ha dichiarato di avere grandi quantità di casi emergenziali come questo. Ribadiamo l'esigenza di un rinvio dello sfratto, nell'attesa di riuscire a garantire un passaggio da casa a casa, e la non accettabile condizione di divisione della famiglia.
Invitiamo tutte le persone solidali, i movimenti e le organizzazioni per i diritti a partecipare in forza Giovedì 3 settembre sin dalla prima mattina, per un determinato picchetto sicurezza:
non c'è sicurezza senza diritti!
SPORTELLO SOCIALE della Comunità in Resistenza.

Leggi articolo su GoNews


OrdaPrecaria e Cobas Empoli-valdelsa