16 agosto 1989 Lo sgombero "socialista" e la resistenza dai tetti | |
![]() La mattina del 16 agosto 1989 in una citta' completamente deserta Polizia e Carabinieri circondano il Centro Sociale per procedere allo sgombero degli stabili occupati fin dal 1975.
Inaspettata, troveranno una
durissima resistenza da parte
degli occupanti che, saliti
sui tetti, resisteranno per due
ore agli assalti delle forze dell'
ordine, nonostante le centinaia
di lacrimogeni lanciati all'
interno del centro sociale. La giornata si concludera' con 26 arresti e 55 denunce. Il processo ai compagni arrestati si svolgera' quasi un anno dopo, concludendosi con una condanna ad un anno e 6 mesi di carcere (con la condizionale) in prima istanza e con una condanna ad un anno e 4 mesi al processo d'appello.
|
![]()
![]() |
Immediatamente dopo la rioccupazione si decide di ricostruire il centro sociale e viene indetta una manifestazione nazionale per il 23 settembre. |
---|