Milano 23 gennaio 1999
23 Gennaio, mobilitazione europea contro i lager per senza documenti.
A Milano 25.000 persone chiedono la chiusura di via Corelli.
Una grandissima manifestazione di piazza ha dimostrato a Milano la ferma richiesta di 25.000 persone di chiudere i lager per senza documenti a partire da quello di via Corelli.
Per anni le presenze a mobilitazioni di questo tipo erano rimaste partecipate quasi solo dai militanti delle associazioni antirazziste o di tutela dei migranti e dei centri sociali; nel lungo corteo che dal centro della citta' ha raggiunto la zona del lager erano presenti, oltre a molte realta' della societa' civile, e a migliaia e migliaia di donne e uomini di cittadinanza italiana provenienti da Milano, dalle citta' della provincia, dal nord-est, dalle marche e da altre localita', moltissimi migranti.
La chiara richiesta espressa in questa giornata e' stata un cambiamento profondo delle politiche che il nostro paese riserva ai migranti. Invertendo la direzione tesa alla loro criminalizzazione, per mettere in atto un trattamento da persone senza diritti, che raffigurati come pericolo sociale meritano pratiche sbrigative, una detenzione ingiustificata e una ingiustificata espulsione.
Riteniamo questa giornata un importante punto di passaggio nel percorso che ci vedra' continuare a lottare con questi obiettivi, individuando nella manifestazione europea del 21 di marzo a Strasburgo, per la modifica degli accordi europei sulle politiche migratorie, un momento importante nella prospettiva di una "integrazione europea" dei movimenti di lotta al mostro neoliberista.
Arrivederci dunque.
Centro Sociale Leoncavallo
Associazione Ya Basta! Per la dignita' dei popoli e contro il neoliberismo