SOSTIENI LA RESISTENZA

Il 16 agosto il Centro Sociale Leoncavallo viene espugnato dai corpi speciali della polizia e dei carabinieri e demolito dalle ruspe delle immobiliari proprietarie dell'area: 26 arresti e 55 fermi.
Nelle intenzioni dei padroni della citta' deve essere la fine di un'esperienza politica e culturale durata 14 anni.

A questo attacco il movimento antagonista risponde con estrema determinazione: i ragazzi sui tetti, la manifestazione dei giorni seguenti con oltre 3000 persone, la decisione di ricostruire, sono segni tangibili del costituirsi a Milano di un fronte sociale resistente contro i padroni della citta' e i loro complici.

Sui tetti del Leoncavallo si e' materializzata la resistenza di una generazione non piu' disposta ad accettare una citta' disegnata dalle grandi societa' immobiliari a misura dei propri profitti, non piu' disposta ad essere sfruttata dal lavoro terziario, non piu' disposta a subire la repressione per il suo essere "diversa".

In questi anni la tecnologia del capitale non ci ha liberato dalla fatica, ci ha regalato professioni nuove, ha trasformato, non estinto, il lavoro operaio; ci ha regalato sfruttamento e privato di ogni tutela. Libri e giornali ci hanno parlato diversamente: abbiamo imparato a nostre spese come in realta' stanno le cose.

Nella scuola e nell'universita' la normalizzazione ci ha dato selezione, ci ha dato un sapere addomesticato, un sapere che ci va stretto, che non rende conto di quello che viviamo, che non ci aiuta a trasformare. Oltre la matematica e la sintassi, oltre il latino e la letteratura, non ci hanno dato niente: abbiamo dovuto distillare noi un sapere che ci aiutasse a capire, che ci spiegasse il perche' della nostra condizione.

Del Leoncavallo tutti sapevano e hanno sperato di fare piazza pulita degli sprangatori, dei comunisti, dei sovversivi, dei rompicoglioni, hanno trovato invece lo zoccolo duro formato da compagni, diciotto, vent'anni, formatisi in questi anni di lotte sulla casa, contro l'eroina, contro il nucleare, per gli spazi ad uso sociale e una diversa qualita' della vita. Un tessuto militante con molte ragioni e poca memoria.

Il Leoncavallo e' una trincea sulla quale i padroni della citta' saranno fermati; ma non ci interessa la guerra di posizione: stamo gia' uscendo per andare all'attacco.

SABATO 23/9/89 ORE 10,30
CORTEO CON PARTENZA DAL C.S. LEONCAVALLO

Sabato 23 - Domenica 24 settembre
INCONTRO NAZIONALE DEI CENTRI SOCIALI
CONTRO I PADRONI DELLA CITTA'


In concerto:
AFRICA UNITED
PEGGIO PUNX
KINA
RAVINGS
DEATHRANGE
NIHIL
OFFICINE SWARTZ