![]()
9-17 agosto 1994 |
Milano, agosto 1994
Milano, 10 agosto 1994 Ieri mattina la polizia ha sgomberato lo stabile occupato dal Centro Sociale Leoncavallo, le cui strutture sono state per ora riallocate nel Parco Alessandrini di Via Monte Cimone. E' la conclusione di un anno di lotte impari tra le realta' dell'autorganizzazione e gli apparati dello Stato. Un anno di lotte per affermare i diritti negati: il diritto a spazi sociali autogestiti e ad un uso diverso del territorio, il diritto alla casa, al reddito, alla salute; e un anno di dispiegamenti spropositati e spettacolari delle forze dell'ordine, di denuncie, processi e violenze. Un anno di "governo cittadino (e ora nazionale) della nuova destra" in cui la sinistra istituzionale ha brillato per la sua assenza.
Per le relta' antagoniste la giornata di ieri segna un punto di
svolta senza ritorno: si sono chiusi definitivamente tutti gli
spazi di espressione e di agibilita' politica dell'opposizione
sociale. Il Centro Sociale Leoncavallo riconferma la mobilitazione permanente presso i giardini del Parco Alessandrini, in via Monte Cimone (P.le Cuoco), dove si svolgeranno le prossime iniziative e dove sara' organizzata per i giorni 19, 20 e 21 agosto un'iniziativa antifascista e antirazzista di tre giorni di lotta e spettacoli. L'Assemblea svoltasi nella serata di ieri, a cui hano partecipato compagni di tutte le realta' cittadine dell'autorganizzazione, ha deliberato la convocazione per sabato 10 settembre di una MANIFESTAZIONE NAZIONALE a Milano. Centro Sociale Leoncavallo |