![]()
9-17 agosto 1994 |
Milano, agosto 1994
Milano, 17 agosto 1994 Comunicato Stampa UN DIVIETO PICCOLO PICCOLO La Giunta di Milano ha comunicato, nella giornata di oggi, che l'autorizzazione richiesta dal Centro Sociale Leoncavallo, a mezzo dei Consiglieri Comunali Gay e Tinelli del Partito della Rifondazione Comunista, per svolgere all'interno del Parco Alessandrini, nuova e provvisoria sede del Centro Sociale stesso, tre giorni di inziativa di carattere politico - culturale antifascista e antirazzista e' da considerarsi negata. Nel contempo il Questore della provincia di Milano ha provveduto ad informare alcuni rappresentanti dell'Associazione delle Madri Antifasciste del Centro Sociale che devono ritenersi altresi' identicamente non consentite le iniziative politiche connesse alla tre giorni. Un ennesimo divieto, dopo gli innumerevoli di questa stagione politica, che nasconde la cronica debolezza di questa Giunta e del suo Sindaco, pericoloso a se' e agli altri; nel mentre naufraga nel ridicolo l'estate milanese dell'Assessore Daverio, e i riflettori ci hanno appena consegnato l'immagine di una festa nazionale della Lega Nord consegnata al nulla, ovvero l'esatto peso e radicamento di questo partito nella citta' di Milano. Preso atto del divieto, consortile esperienza di quanto il governo della destra sociale e dei fascisti va facendo subire al paese nei piu' generali termini di un attacco senza precedenti alle condizioni di vita della classi subalterne, il Centro Sociale Leoncavallo riconvoca i tre giorni di inziativa culturale, sociale e politica presso la sede del Centro Sociale Spazzali in Baggio (Via Amantea - MM Bande Nere e bus 67), anch'esso oggetto di uno scellerato attacco nei giorni scorsi da parte dell' identica amministrazione dando inizio alla kermesse musicale:
Venerdi' 19 Agosto
Sabato 20 Agosto
Domenica 21 Agosto Verra' esposta la mostra fotografica Antirazzista di Tano D'amico "Ali' e i suoi fratelli". Si ringraziano i compagni, gli amici, i fratelli, i gruppi e gli operatori culturali che, con il loro disinteressato e totale impegno hanno permesso che il Centro Sociale Leoncavallo continuasse a essere in grado di rompere il silenzio e il totale attacco di cui sono oggetto i centri sociali, la cultura, la solidarieta' e la ragione nella citta' di Milano.
Centro Sociale LEONCAVALLO |