![]()
27 agosto - 8 settembre 1994 |
Milano, agosto 1994
Nella giornata di oggi il Comando dei Vigili Urbani ha dato risposta alla richiesta di autorizzazione per "occupazione di suolo pubblico", avanzata "secondo i termini di legge" dal Centro Sociale Leoncavallo, con un banchetto per la raccolta di firme che avrebbe dovuto tenersi da sabato 27 agosto a domenica 4 settembre in via Bertelli presso il Parco della Martesana, nel corso di un presidio permanente. Si tratta di un normale atto amministrativo, quotidianamente assolto dai comandi di zona dei Vigili Urbani, in caso di petizioni popolari e raccolte di firme da parte di associazioni e anche di normali cittadini. I Vigili Urbani hanno comunicato che l'Assessorato al Traffico, Trasporti e Viabilita' aveva INVECE autorizzato un banchetto in piazza Lima, dalle 7,30 alle 19,30, per i soli giorni 27 e 28 agosto, adducendo quale giustificazione di questo arbitrio che "PER CONSUETUDINE a Milano le raccolte di firme si fanno in piazza Lima" !!! Ricordiamo che la richiesta di via Bertelli e' motivata dalla precisa volonta' - piu' volte espressa in questi mesi dai centri sociali autogestiti - di essere presenti in quelle allre della citta' dove piu' palesi sono il degrado e l'abbandono da parte dell'amministrazione pubblica. Nel Parco della Martesana e' sito un anfiteatro da 700 posti e una struttura coperta di 500 mq costruita 2 anni fa da un'impresa edile a compensazione di oneri di urbanizzazione, e destinata ad usi sociali, MAI PRESA IN CONSEGNA DAL COMUNE. La motivazione addotta da Palazzo Marino e' un palese pretesto per esercitare l'ennesimo arbitrio nei confronti dei centri sociali autogestiti, poiche' l'uso della stessa area e' gia' stato autorizzato in passato per iniziative simili, ultima delle quali quella tenuta agli inizi di giugno dal Partito Umanista. |