Milano, agosto 1994
Mentre qualche giornale straparla di agguati a base
di pane secco, uova e porfido (?) ben piu' serio attentato il Comune di Milano va preparando ai danni
della liberta' di espressione ed associazione politica.
Domani alle ore 14,30 il Centro Sociale Leoncavallo
si rechera' in via Bertelli per iniziare il presidio
permanente preannunciato nei termini di legge
all'autorita' di Pubblica Sicurezza.
A tale proposito informiamo che nessun divieto e'
stato posto a tale iniziativa non essendo tra i
compiti istituzionali di qualsivoglia ufficio comunale regolare le liberta' politiche nella citta' di
Milano. In mancanza di ulteriori accadimenti il divieto imposto dalla vigilanza urbana riguarda soltanto la presenza di un banchetto atto alla raccolta di firme.
Nel corso dell'iniziativa verra' denunciato lo stato
di colpevole abbandono in cui versa l'anfiteatro
sito ai margini del Parco della Martesana come del
resto svariati altri immobili di proprieta' comunale. A tale scopo verra' organizzata la raccolta
degli innumerevoli stratificati reperti (siringhe)
di cui e' dotata da anni la struttura e la loro consegna all'autorita' comunale.
Ringraziamo sentitamente la vigilanza urbana per
l'autorizzazione concessa per i giorni 27/28 agosto
in piazza Lima e valutando se accettarla, ricordiamo pero' che nessuno l'ha mai chiesta.
Contiamo sulla presenza del Sindaco Formentini per
constatare, come gia' il suo sostituto Tordelli, che
non vengano tenuti pericolosi concerti nel corso
dell'iniziativa e informiamo fin da subito la vigilanza urbana, l'autorita' di Pubblica Sicurezza, la
Protezione Civile... che la prevista proiezione serale verra' regolarmente effettuata con due grossi
autonomi che reggeranno lo schermo e due piu' piccoli con in mano il proiettore; l'eventuale autorizzazione per l'occupazione di suolo pubblico non
avra' pertanto superficie superiore a otto piedi.
Centro Sociale Leoncavallo