18 ottobre 1975 - L'occupazione: il primo volantino


    UN CENTRO SOCIALE 
    NEL QUARTIERE?
    SI' SE LOTTIAMO 
    PER TENERLO

	Sabato 18/10 e' stato occupato,  ripulito e reso agibile lo
	stabile di via Mancinelli  una volta sede di tre piccole a-
	ziende, ma ormai in abbandono da diversi anni.
	PERCHE' QUESTO FATTO?
	La speculazione edilizia e' riuscita con le sue complicita'
	amministrative a  sfruttare tutte le aree disponibili per i
	suoi loschi  interessi; basti pensare l'area di via Padova-
	Conegliano sulla  quale e'  stato  costruito  un  complesso
	residenziale di lusso, nonostante la viva opposizione degli
	stessi organismi  di base  del quartiere  che si  son fatti
	adesso promotori di quest'occupazione.
	La  passata   amministrazione  comunale   non  si   e'  mai
	preoccupata di  rispondere alle  nostre esigenze  e d'altra
	parte non sono nemmeno mai stati utilizzati i fondi versati
	dalle industrie ad uso sociale (1 % del monte paghe).
	Le esperienze  del movimento operaio e quelle effettuate in
	questi ultimi  anni nei  quartieri, ci  hanno insegnato che
	solo  la  mobilitazione  e  la  lotta  producono  risultati
	concreti: cosi'  e' in  fabbrica e  cosi' e'  stato per gli
	affitti  delle   case  e   per  le  bollette  elettriche  e
	telefoniche.
	Per  tutto   questo,  ritenendo  che  solo  la  lotta  puo'
	risolvere i problemi del nostro quartiere, gli organismi di
	base del  quartiere hanno  occupato e riattivato lo stabile
	di  v.  Mancinelli  e  inoltre  INVITANO  LA  NUOVA  GIUNTA
	DEMOCRATICA DI  MILANO A  DIMOSTRARE NELLA  PRATICA LA  SUA
	VOLONTA' DI  VENIRE INCONTRO  ALLE ESIGENZE  SOCIALI  della
	popolazione  di  un  quartiere  popolare  come  il  nostro,
	permettendo l'utilizzo sociale del fabbricato occupato.

	TUTTA LA POPOLAZIONE DEMOCRATICA E ANTIFASCISTA E' PERTANTO
	INVITATA A  VISITARE IL "CENTRO SOCIALE" ED A DISCUTERE SUI
	SUOI MIGLIORI POSSIBILI USI.
	INVITIAMO INOLTRE  CHIUNQUE  ABBIA  INIZIATIVE  SOCIALI  DA
	PROPORRE O  SIA INTERESSATO ALLE INIZIATIVE GIA' IN CORSO A
	VENIRE.
	Qui di  seguito  diamo  un  primo  elenco  delle  strutture
	sociali di  cui difetta  il nostro quartiere o che addirit-
	tura mancano:

	    - ASILO NIDO
	    - SCUOLA MATERNA
	    - DOPOSCUOLA
	    - SCUOLA POPOLARE
	    - MENSA INTERAZIENDALE
	    - CONSULTORIO MEDICO-GINECOLOGICO
	    - BIBLIOTECA
	    - PALESTRA POPOLARE
	    - SPAZI PER INIZIATIVE  DI SPETTACOLI POPOLARI,  INCON-
	      TRI, DIBATTITI, INIZIATIVE CULTURALI E SOCIALIZZANTI.

	Con lo  stabile occupato, se saremo sostenuti dalla mobili-
	tazione di  tutto il  quartiere potremo  coprire alcune  di
	queste necessita'.

	LE PRIME INIZIATIVE GIA' IN PROGRAMMA SONO QUELLE
	DELLA SCUOLA POPOLARE E DOPOSCUOLA.

	Partecipate all'occupazione - Sostenete l'occupazione

	Il comitato d'occupazione