From
|
"enkidu" <enkidu@ecn.org>
|
Date
|
Thu, 28 Mar 2002 10:27:01 +0100
|
Subject
|
[HaCkmEeTiNg] *Hacktivismo e Netstrike* stasera al forte
|
Per la serie Jet-Net, i giovedi' tecnologici
del C.S.O.A. Forte Prenestino
Via F.Delpino (Centocelle), Roma (tram 5 - 14 dalla Staz. Termini)
Giovedi' 28 marzo alle ore 21
*Hacktivismo e Netstrike*
http://avana.forteprenestino.net/
Il termine hacktivism deriva dall'unione delle parole hacking e activism.
L'hacking e' la messa in opera di una particolare attitudine verso le
macchine informatiche che presuppone sia lo studio dei computer per
migliorarne il funzionamento - attraverso la cooperazione e il libero
scambio di informazioni tra i programmatori - sia la condivisione del sapere
che ne risulta per dare a tutti accesso illimitato alla conoscenza in essi
incorporata.
Activism in senso stretto e' il termine americano che indica le modalita'
dell'organizzazione e della propaganda politica proprie dei movimenti
politici di base (grassroots movements) e, in particolare, indica le forme
dell'azione diretta come i sit-in, i cortei, i picchetti, il boicottaggio
delle merci e dei consumi, l'occupazione di stabili e di strade,
l'autogestione degli spazi e l'autoproduzione di beni, merci e servizi.
Il Netstrike, o corteo telematico, e' una particolare forma azione diretta
sulla rete e viene usata dagli attivisti digitali per denunciare casi di
abuso, censura e malgoverno. www.netstrike.it
---
To unsubscribe from this list: send the line "unsubscribe hackmeeting" in
the body of a message to majordomo@kyuzz.org