[<--] Indice [-->]

From jaromil <jaromil@kyuzz.org>
Date Sat, 30 Mar 2002 15:49:26 +0100
Subject Re: [HaCkmEeTiNg] it's possible?

On Sat, Mar 30, 2002 at 03:13:07PM +0100, Luca Berra wrote:
> On Sat, Mar 30, 2002 at 11:28:34AM +0100, jaromil wrote:
> > On Fri, Mar 29, 2002 at 11:09:28PM +0100, Luca Berra wrote:
> > > xml-rpc: che schifoso spreco di risorse
> > > l'rpc si fa solo con xdr
> > 
> > l'unica implementazione che ho trovato e' questa:
> > http://autogen.sourceforge.net/xdr/
> quella sembra una modifica di rpcgen, ma non ci ho guardato molto
> 
> cmq io mi riferivo al vecchio caro
> http://www.ietf.org/rfc/rfc1014.txt che definisce l'XDR: External Data Representation Standard
> e al http://www.ietf.org/rfc/rfc1050.txt che definisce l'RPC

sono sempre molto affascinanti gli rfc

> > ce ne sono altre?
> boh, spero di si:
> # nm -s /usr/lib/libc.a | grep xdr|wc -l
> 280

man xdr

bello :)

> > xdr poi ha delle librerie da usare in php, tcl, perl, python etc ?
> questo non lo so dire, immagino che in tutti questi anni (dall 87/88 in qui)
> qualcuno ci abbia pensato.
> 
> > sto per cominciare a codare un'interfaccia rpc per muse e mi piacerebbe
> > fosse utilizzabile da piu' linguaggi possibili poi...
> questo e' buono e giusto, io continuero' a ritenere criminale l'atto di far
> parlare due programmi tra di loro convertendo delle strutture binarie
> in testo e poi riconvertendole in strutture binarie.

si pero' le xdr sono implementate solo nelle libc a quanto pare...

se php le usasse sarebbe bello, il rpc e' divertente se puoi accedere
alle funzioni da varie piattaforme...

-- 
jaromil  ][   http://dyne.org   ][  GnuPG _key__id_
EDEE F1B9 DC92 76C0 6D46  D77A 58B0 82D6 (5B6E 6D97)
---
To unsubscribe from this list: send the line "unsubscribe hackmeeting" in
the body of a message to majordomo@kyuzz.org

[<--] Indice [-->]