From
|
c1cc10 <c1cc10@ecn.org>
|
Date
|
Tue, 9 Apr 2002 11:44:46 +0200
|
Subject
|
Re: [HaCkmEeTiNg] re:selinux
|
Per quanto trovi interessanti le mail di renero, soprattutto
sulla possibilita' dell'open hardwre, devo ammettere che
io (e credo chiunque altro) mi sono formato e mi caratterizzo
per la mia curiosita' e per la capacita' di smontare le cose
fatte dagli altri. Selinux presenta degli interessi squisitamente
tecnici, dal momento che rappresenta un tentativo di portare
un "sistema di protezione dei file" simil *BSD su linux (mi perdonino
per le imprecisioni i MAC-students).
Ma anche se non fosse cosi', io lo studierei lo stesso e lo stesso
troverei e trovo giusto che qlkno lo apra e lo dispieghi in tutto
il suo codice. Questo, al di la' di ogni cosa, perche' aprire e
studiare il codice e le soluzioni create e proposte ad altri e'
quello che ho sempre fatto: io sono curioso.
Poi.
Poi sul piano politico la nsa sta proponendo un suo strumento che
si avvale molto del lavoro fatto dalle comunita' hackers internazionali
per dimostrare la solidita' di linux inteso come lavoro orizzontale e
condiviso. quindi io mi sento particolarmente motivato nel voler
guardare dentro questo selinux, perche' ovviamente qui non si sta
parlando solo del SO, ma credo sia imprescindibile partire da esso
prima di qualunque altro passaggio.
my 2 cents.
---
To unsubscribe from this list: send the line "unsubscribe hackmeeting" in
the body of a message to majordomo@kyuzz.org