From
|
Elettrico <elettrico@ecn.org>
|
Date
|
Mon, 26 May 2003 11:01:09 +0200
|
Subject
|
Re: Alternativa possibile (era:Re: [hackmeeting] occupazione)
|
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
pasky@ecn.org wrote:
>>anche perche' altrimenti evitavamo le seghe e il posto a torino c'era,
>>anzi, piu' di uno :)
>
>
> Appunto allora personalmente non ci capisco piu' una ciolla,
> temo seriamente di essermi perso qualche passaggio, per favore
> mi illuminate sulla storia della scelta di un posto "neutrale"
> ed istutuzionale in "svizzera-style"? Come mai il posto si'
> ed i finanziamenti no? Vedo molta incoerenza nelle due cose
> oppure non ho capito un cazzo?
non capisco, ne sono passate di mail sulla cosa...
soprattutto pasky io sono assai polemico, chi mi conosce lo sa bene, ma
la polemica a volte e' del tutto gratuita, come in questo caso, visto
che nessuno ha parlato nei termini da te descritti.
senza contare che, quando il comune o chicchessia ti approva un
progetto, puo' contribuire con posto e anche soldi, cosa che tra l'altro
avrebbe fatto.
al pre hackmeeting, proprio per evitare problemi di sorta, noi siamo
stati chiarissimi, dicendo che non vedevamo possibilita' alternative se
non farlo con la radio, la quale radio come tutti gli anni avrebbe
chiesto il posto al comune, ribadendo che se si riteneva questo un
problema avremmo passato il testimone ad altri, senza nessun problema
ovviamente.
il motivo, come ho scritto nell'altra mail, e come ha scritto ginox, e'
che non avevamo intenzione di perdere la nostra "anomalia" di gruppo che
lavora in tutti i posti.
siamo dentro al gabrio, siamo in radio, siamo al fenix, lavoriamo con
l'askatasuna e con altri soggetti... a me questa sembra una richezza, e
la forzatura di fare l'hackmeeting fuori dalle logiche di schieramento
che ci vedrebbero perdere questa richezza ci era sembrata l'unica soluzione.
quindi nessuna svizzera e nessuna neutralita', ci interessava un
hackmeeting aperto il piu' possibile.
farlo in un posto datoci avrebbe permesso a tutti di concentrarci solo
sull'organizzazione dell'evento in se', sui seminari, sull'aspetto
comunicativo verso l'esterno.
occupare un posto e' per me personalmente una mossa sicuramente
migliore, perche' ribadisce in un solo colpo il fatto che prima di tutto
le cose se non te le danno le prendi, in secondo luogo garantisce
l'inclusivita' che cerchiamo. pone pero' una serie di problemi che non
possiamo far finta non ci siano. occupare un posto e gestirlo e'
sicuramente un surplus che non puo' non gravare sull'hackmeeting stesso,
tanto per fare un esempio. io me lo accollerei senza problemi, ma magari
non per tutti e' cosi'.
byez
- --
si puo' distillare rabbia da qualsiasi sentimento, da qualsiasi sensazione.
http://www.autistici.org/underscore/acari/elettrico/publickey.txt
keyserver.autistici.org
Key fingerprint = D32C 7B60 F65C EF4D FCA8 BC99 C4DB 0E52 1D7B 9A83
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux)
Comment: For info see http://www.gnupg.org
iD4DBQE+0dfUxNsOUh17moMRApBYAJiYPdEFuDdbGvtPy5WO89BYcMwvAJ9qh3Jq
AsAab+k5Nqz73laCLI+Hcw==
=67wU
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting