[<--] Indice [-->]

From The_Nihilant <the_nihilant@autistici.org>
Date Mon, 26 May 2003 15:12:22 +0200
Subject Re: [hackmeeting] seminario di os dev

On Fri, May 23, 2003 at 12:44:13AM +0200, Silvio Abruzzo wrote:
> >GRUB, non a caso e' anche la soluzione adottata dagli sviluppatori 
> >dell'OSKit.
> >
> bh? diciamo che fare un bootloader ? abbastanza banale, per? chi si 
> avvicina si spaventa davanti a questo scoglio. Mmmmmhhhh, riguardo a 
> grub hai ragione, per? credo che la maggiorparte di noi si vuole 
> divertire programmando e cercando di capire le cose, se dobbiamo 
> prendere le cose gi? preconfezionate, tanto vale che usiamo linux e 
> tutto finisce. Ovviamente  una tecnica potrebbe essere anche usare cose 
> preconfezionate come grub, oskit, oslib, etc e concentrarsi sugli 
io non uso OSKit, ma uso GRUB. Anche a ma non piacciono le cose preconfezionate
pero' ogni tanto alcune fanno comodo. Comunque sono d'accordo sul fatto che la
creazione di un bootloader puo' essere molto educativa, certo non sara' un gran
che, visto che (per quello che ho capito), verra' fatto tutto in poche ore...
> algoritmi invece che della programmazione a basso livello. Dipende 
> sempre da come uno vuole farsi male ^___^
gia' :-)
> 
> bene ora sono un p? + fiducioso grazie ^___^
> 
> ciao
> 
EOF

The_Nihilant

-- 
www.gnu.org/software/hurd
www.autistici.org/nihilant
www.inventati.org
.

_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]