From
|
"lists.lusc" <lists.lusc@lusc.org>
|
Date
|
26 May 2003 16:15:50 +0200
|
Subject
|
Re: Alternativa possibile (era:Re: [hackmeeting] occupazione)
|
Il lun, 2003-05-26 alle 15:02, Elettrico ha scritto:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> lists.lusc wrote:
> > sono vicino col cuore e con la mente all' _TO ma disprezzo
> > l'atteggiamento conflittuale dei c.s. di TO (scusate ma da quello che
> > capisco mi fa proprio schifo).
>
> si pero' a me va bene tutto, ma o valutiamo la realta' dei fatti, e
> sappiamo che e' cosi' piu' o meno dappertutto (basta farsi un giretto su
> indymedia per vedere quanti scazzi ci sono e quanti schiaffi sono
> volati) oppure diamoci all'ippica.
> nella fattispecie ripeto a me va bene tutto, tranne che fare
> l'hackmeeting ad occhi chiusi solo perche' se c'e' il posto e' piu'
> comodo. su queste problematiche ci si deve ragionare, non costruirsi un
> mondo dorato facendo finta che non ci siano. ci coinvolgono in prima
> persona, nel politico e nel personale.
infatti ti chiedo: l'hm può e vuole portare a TO, anche occupando,
qualcosa che migliori la situazione intestina? d'accordo occupare, ma
poi devo anche imboccare col cucchiaino la gente che si spezza le
braccine? e poi? gli devo spiegare cosa sono la calma e la pazienza?
a me non me ne frega di spiegare le poche cose che so a uno che non
gliene frega.
capisco bene l'atteggiamento "o ci date quello che ci serve o ce lo
prendiamo", ma sono a chiederti se ne vale la pena, tutto qua.
io dopo aver fatto cose per chi non se lo meritava, ho smesso di perdere
il mio tempo, nonostante questo sono molto attivo con chi dimostra
perlomeno interesse. non sono qui a dirti che il mio tempo vale oro però
non mi voglio nemmeno buttare via. dimmi te, spiega meglio com'è la
situazione Torino, non so parliamone.
> ovunque avvenga comunque vada penso se ne debba discutere.
> e non e' una questione di ringraziare o meno i torinesi ecc ecc, non
> metto in dubbio che ci sia fiducia nei nostri sbattimenti, e' che nel
> tempo le cose cambiano, e dal primo hackmeeting ad oggi l'arcipelago del
> movimento ha subito dei cambiamenti che noi, se voglimao in qualche modo
> ritenerci facenti parte di esso, dobbiamo considerare.
> se invece ritieniamo di esserne fuori, boh.
come dici giustamente, le cose cambiano.
dal primo hm è passato molto tempo e, in prima persona, ti posso dire
che quello che ho portato a casa dai primi hm (anche perché non avevo
niente da dare..) oggi lo uso in locale, creando un lug nella
mini-ciudad, per esempio, sicuramente dando a mia volta ciò che mi è
stato dato, ma non mi è stato spiegato cosa vuol dire essere pacifico e
soprattutto coerente con le mie idee, credo che queste cose uno le
apprenda in altre situazioni.
come diciamo spesso, se uno vuole qualcosa, se la fa, in questo caso,
forse dovremmo chiarire bene chi vuole fare cosa, perchè è chiaro che
_TO vuole l'hm a TO, e mi sembra che l'hm voglia essere fatto a TO, ma
non mi sembrano dello stesso avviso i c.s. Torinesi ne l'amm.ne
pubblica. per questo mi chiedo se è davvero il caso... forse Torino ha
bisogno di qualcos'altro, in questo momento, qualcosa che non credo l'hm
possa portare. ovviamente sono i pensieri di uno stolto, che tra
parentesi non ha mai avuto il piacere di visitare l'_TO.
per gli stessi motivi non mi sogno nemmeno di portare hm in una città
ridicola come la mia, anche se mi piacerebbe molto, perchè sarebbe il
segno di una maturità che qui non c'è.
pensando a quando si fa notare che ospitando l'hm in un c.s. quelli
dell'altro non verrebbero, purtroppo mi scappa un sorriso, perchè sono
dinamiche infantili, perchè non ci si può più permettere di porsi degli
obiettivi irraggiungibili. non si può ricercare la pace mondiale quando
non si riescono a risolvere i problemi locali, cazzo significa?
c'è molta gente là fuori che pretende una pace mondiale, non perseguendo
nessuna virtù. sono io che ti dico, a questo punto, guardiamoci attorno
aprendo bene gli occhi, cosa speriamo di ottenere perdendo la calma e
offuscando la mente? un bel cazzo di niente. come è fatica studiarsi
linux, reti etc, è fatica anche starci dentro, purtroppo per troppe
persone, sembra.
ho smesso di frequentare i cosiddetti c.s. della mia città un sacco di
tempo fa, perchè dentro era impossibile costruire, anche perchè, come
sembra succeda a TO, ci sono gli schieramenti che si guardano in
cagnesco. inoltre qui da me c'è un sacco di gente che sfrutta i c.s.
solo per fumare cannoni, bere birra ed ha più voglia di distruggere che
di costruire. ho detto tutto.
ora la chiudo qui, e ti dico:
il tempo stringe
riporto quello che hai scritto poco tempo fa e che per me è molto
importante:
---
per me va benissimo, solo una cosa: quando facemmo la riunione
pre-hackmeeting noi spiegammo perche' non avevamo intenzione di farlo in
nessun posto occupato esistente. tutti ci pronunciammo sulla necessita'
di non fare si' che l'hackmeeting quest'anno finisse in mezzo a logiche
di schieramenti che ci sono spesso estranee.
mi piacerebbe quindi che qualora qui saltasse tutto e si facesse a
genova si tenesse conto di questa cosa. voglio dire, che soggetti sono
questi? si definiscono? sono includenti? escludono? altri si
autoescludono? ecc ecc... le solite robe insomma.
anche perche' altrimenti evitavamo le seghe e il posto a torino c'era,
anzi, piu' di uno :)
---
spero che i ragazzi di Genova rispondano a queste domande, in qualche
modo.
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting