[<--] Indice [-->]

From ginox <ginox@autistici.org>
Date Mon, 26 May 2003 23:54:59 +0200
Subject [hackmeeting] completare le faq

dato che comunque mi sembra di aver capito che per fortuna
l'hackit sara', non sappiamo ancora bene dove se a torino
o altrove ma sara'.
io proporrei di affrettarsi a completare le faq che quest'anno
abbiamo abbandonato a meta'.
nel senso che manca un sacco di roba io vi propongo dei pezzi
da riciclare dagli anni scorsi che secondo me vanno
bene cosi':

Ci sara' un'accesso a Internet?
Molto probabilmente no, o se ci sara' l'accesso a internet sara'
limitato solo ad alcuni servizi (tipo la mail). Portiamo avanti la
tradizione del meeting unplugged dall'eidzione di Catania, 
e pensiamo sia piu' divertente e istruttivo usare la rete
interna per diffondere e cercare informazioni, senza dover ricorrere a
internet

Ci sara' una rete locale?
Si, ci sara' una lan interna che coprira' quasi per intero gli spazi
del meeting. Sara' basata sul protocollo TCP/IP e cablata con cavi RJ45.

Posso portare il mio computer?
Naturalmente, anzi, e' auspicabile che chiunque sia interessato a
usare un computer durante l'hackmeeting provveda a portare con se 
la propria macchina.
Ovviamente i portatili sono piu comodi, ma anche i normali computer 
desktop vanno benissimo. Ci sara' un'intera zona del meeting, il lan space, 
adibito ad ospitare le macchine. Devi pero' tenere presente che sei l'unico 
responsabile per il tuo computer. Non e' possibile assicurare uno
spazio o un deposito per tutti coloro che porteranno il proprio
computer con se

Cos'altro mi serve?
Se vuoi collegare il tuo computer alla rete locale e quindi a
Internet, hai bisogno di una scheda di rete. Se non ce l'hai gia', 
puoi acquistare una scheda di rete ISA o PCI per poche decine di euro 
in un qualsiasi negozio di materiale informatico. Se possiedi un
portatile o un computer non IBM compatibile dovrai spendere un po' di
piu. Attenzione: la rete locale sara' cablata principalmente con cavi 
di tipo RJ45 -- si raccomanda quindi caldamente di procurarsi schede, 
cavi e connettori di questo tipo.

Posso portare altre apparecchiature elettroniche?
Naturalmente si'. Sono benvenute macchine di tutti i tipi:
trasmettitori radio, telefoni cellulari, pagers, radioscanner, 
schere wireless, telecomandi, tostapane, eccetera eccetera. In particolare, 
ci sara' probabilmente grandissimo bisogno di hardware per la
rete locale: cavi, connettori, schede, hub, switch. La
riuscita di Hack-It dipende anche dalla disponibilita' dei partecipanti 
di mettere in comune, durante i tre giorni, un po' dell'hardware di cui 
dispongono.

Dove posso lasciare le mie apparecchiature durante l'hackmeeting?
Per tutti coloro che portano attrezzature da condividere con gli
altri partecipanti sara' garantito un servizio di deposito, che 
riceve le attrezzature messe a disposizione e le restituisce alla 
fine dell'hack-It. Informazioni e modalita' del deposito saranno
reperibili in segreteria.
Chi si porta il proprio computer o la propria attrezzatura per utilizzo 
personale ne e' responsabile.


poi oltre alle faq mancherebbe tutta la parte relativa alla conferenza
stampa ed al rapporto coi giornalisti.

cioe' a roma si e' detto di fare delle cartelle da consegnare a tutti
i giornalisti con il programma dell'hackit ed una serie di robe 
informative sull'eucd, sulle pile di cazzate che hanno scritto in
questi mesi, ecc...
ecco se vogliamo che quete cartelline contengano veramente qualcosa
dovremmo iniziare a pensare cosa scriverci e cosa metterci dentro.
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]