[<--] Indice [-->]

From Carlo Gubitosa <c.gubitosa@peacelink.it>
Date Thu, 17 Mar 2005 15:10:21 +0100
Subject Re: [Hackmeeting] Information wants to be free

Il giorno 13.33 17/03/2005, pbm ha scritto:
>Carlo Gubitosa, Thu, Mar 17, 2005 at 01:28:25PM +0100:
>
>Il problema è che, in base alle pessime esperienze precedenti, il
>giornalista che viene all'hackmeeting non informa ma deforma, difforma
>e infama, e se si intrufola non è per capire (anche perché non avrebbe
>bisogno di intrufolarsi) ma per fare sensazionalismo, che non è informazione.

Quindi in base a queste premesse:

1) Giornalista = nemico
2) Si fanno filtri su chi puo' entrare e su chi puo' fare cosa una volta 
entrato
3) Chi prova a violare le zone rosse stabilite con questi filtri va 
"sanzionato", anche fisicamente

A me queste robe fanno venire la pelle d'oca, se uno vuole fare 
disinformazione la fa tranquillamente anche da fuori, la total immersion 
nell'hackit non e' un'esperienza che alimenta la stronzaggine dei 
giornalisti, al limite puo' accendere nella loro testa qualche lampadina. 
Secondo me eventi come l'hackit servono anche ad accendere le lampadine 
nella testa degli stronzi, e non sono solo per chi e' gia' "bravo" o per 
chi "se li merita".

Poi e' molto difficile parlare in generale di categorie professionali, io 
sono molto diffidente dalle generalizzazioni e voglio vedere una persona in 
faccia prima di giudicarla, non mi basta sapere che e' un giornalista o un 
programmatore. 

_______________________________________________
Hackmeeting mailing list
Hackmeeting@kyuzz.org
https://inventati.org/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]