![]() |
Indice | ![]() |
From | Marco Bertorello <marco@nosgoth.homelinux.org> |
Date | Thu, 17 Mar 2005 15:11:05 +0100 |
Subject | [Hackmeeting] Fw: [Discussioni] la mussolini contro gli hacker |
Begin forwarded message: Date: Thu, 17 Mar 2005 14:01:29 +0000 From: Andrea <andrea@plugs.it> To: discussioni@softwarelibero.org Subject: [Discussioni] la mussolini contro gli hacker Molti giornali di oggi pubblicano la notizia : "L'undici marzo hacker di una società della Regione Lazio hanno frugato nella nostra banca dati controllato 2000 nominativi" Non sarebbe giusto fare un chiarimento e specificare che la comunità hacker italiana (nella vera accezione del termine) non ha come finalità il furto di dati anagrafici specie per fini politici? Qua' mi sembra si stia scaricando le colpe, sono hacker quindi introvabili (caso chiuso). Gia' i soliti articoli di incopetenti su presunti hacker che entrano ti spiano dalle webcam anche quando il pc e' spento (il giornale). Ora anche questo... Domani di cosa accuseranno la comunità hacker? non sarebbe finalmente il caso di fare capire la differenza (specie ora che la parola hacker si sta affiancando a quella di criminale)? Andrea. _______________________________________________ Discussioni mailing list Discussioni@softwarelibero.it http://lists.softwarelibero.it/mailman/listinfo/discussioni Totale iscritti: maggiore di 350 -- Q: What do little WASPs want to be when they grow up? A: The very best person they can possibly be.
Attachment:
pgp00062.pgp
Description: PGP signature
_______________________________________________ Hackmeeting mailing list Hackmeeting@kyuzz.org https://inventati.org/mailman/listinfo/hackmeeting
![]() |
Indice | ![]() |