From
|
djinn <djinn@bastardi.net>
|
Date
|
Sat, 25 Jun 2005 16:50:37 +0200
|
Subject
|
[Hackmeeting] L'orchite diventa cronica
|
Purtroppo pur essendo della zona non ho potuto partecipare degnamente a
questo hackit causa problemi di lavoro uniti al danno all'auto che mi ha
appiedato al momento meno opportuno e la cosa mi dispiace ma quel che mi
ha lasciato schifato è stato il totale disinteresse a far politica ed
hacking per lasciar strada a beghe di bassa lega, atteggiamenti pseudo
politici degni solo di un commando ultrà di dodicenni, polemiche
interminabili e buonismo fuori luogo. Non parlo "in generale", visto che
le tante persone con le quali mi sono fermato a parlare e con le quali
mi scuso per la mia inclinazione alla logorrea non mi hanno dato
l'impressione di essere dei poveri di spirito (qualcuno ha mai notato
come mai venga tanto spesso usato in pubblico questo termine dai preti e
dai loro sgherri ultimamente? La dicitura canonica é beati i poveri _in_
spirito, tanto per precisione) o dei deficienti. Anche se fosse uno solo
a fare l'imbecille sarei disgustato quindi non fate caciara inutile, ma
in ogni caso mi pare che coralmente riusciamo ad essere il contrario di
quel che siamo in realtà, individualmente e come collettivi, me compreso.
Il meeting è finito e vedo che si continua sempre sulla stessa lunghezza
d'onda.
Ho sentito la proposta di chiudere la lista per riaprirla
in prossimità del prossimo hackit tanto per dare spazio alle discussioni
sui seminari ed i problemi logistici dell'ultima ora, invece di cercare
di creare un percorso verso l'hackit di anno in anno. Ho sentito anche
chi parlava dell'opportunità o meno di boicottare eventuali (risibili
più che improbabili, ve lo immaginate uno di cl o di forza nuova che
scrive open source o partecipa solo all'hackit o solo si scervella per
vedere se può trasformare un vecchio pc in una unità di streaming od in
una regia radio tanto per dirne una? Io con tutta la fantasia non ci
riesco.) partecipazioni da parte di centri sociali, collettivi o singoli
individui di estrema destra ed ero indeciso se dargli un passaggio al
vicino stadio, luogo più adatto a simili illazioni faziose, o chiedergli
di cosa si faceva (doveva essere roba davvero forte). E del riferimento
ai tizi in giacca e cravatta come se il modo di vestire od il portare i
capelli tagliati a zero, la barba lunga, come si portano i capelli
possano dire qualcosa della persona? Io non ho portato la giacca e la
cravatta perché soffro il caldo, d'inverno lo faccio perché mi è più
comoda del maglione e passo dal barbone incolto e dai capelli lunghi
alla testa rasata da vent'anni a questa parte secondo il mio umore non
perché qualcuno ha pensato per me che il barbone fa compagno od
integralista islamico. Peggio ancora aleggia lo spettro della
discussione su cosa c'entra la politica con l'hacking e se un hacker ha
idee di sinistra, di destra o è apolitico, ci mancavano solo l'imbecille
che proclamava che l'open source è di sinistra, il decerebrato che
diceva che è apolitico ed il fascistello che li contraddiceva per finire
in rissa. Di politica vera che non è fatta di schieramenti e schierarsi
ma di proporre e fare neanche l'ombra e questo mi fa male dentro. Per
non dire della storia del cambio di data che è ancora nell'aria quando
ormai quel che è fatto è fatto.
Qualche volta mi dicono che sono anti-sinistra e mi chiedono cosa ci
faccio qui, alla prima affermazione rispondo che è vero, non gradisco la
sinistra (quella istituzionale) e mi si gonfiano i testicoli solo a
sentirne parlare, al cosa ci faccio qui è che forse con gli schieramenti
dell'arco politico dei partiti non dovremmo averci a che fare, dovremmo
esserceli lasciati alle spalle insieme all'idea che la terra è piatta,
che i bambini li porta la cicogna, l'esistenza del purgatorio e
simili.
L'idea di sinistra e destra nasce nel lontano passato come
contrapposizione tra i riformisti ed i conservatori schierati dalla
parte del re, poi è diventata una contrapposizione tra politiche sociali
e produttivismo oggi è solo uno scontro tra i supporter (o tifosi, o
squadristi, o ultras, o beneficiari, o clienti o che dir si voglia) di
una fazione oligarchica contro un'altra ed è il sentirmi accostare a
questa mentalità che mi offende, visto anche il mio odio sviscerato per
le tifoserie in genere, forse perché mi puzzano più di religione (che
differenza c'è tra i preti che sostengono che il papa è infallibile e
santo, i tifosi che dicono che quelli dell'altra parte sono brutti e
cattivi perché non gioiscono per la loro squadra, le panzane pseudo
economiche sul momento di crisi superabile e le tasse da ridurre dello
gnomo pelato o le affermazioni della faccia di prosciutto sulle
possibilità offerte dalla cina? Sempre basate sul "tu non puoi sapere e
non puoi discutere di cose al di sopra di te" o sul "così è" sono e
questa è religione, cosa ben diversa e lontana dalla logica,
dall'intelligenza, dalla politica e persino dalla fede) che di intelletto.
Scusate lo sfogo prolisso ma quando ci vuole ci vuole.
La situazione è sempre più grave, i brevetti software che incombono,
obblighi di legge ad usare software MS (
https://entratel.agenziaentrate.it/entratel/MainPage.jsp?page=NORMATIVA
, http://www.inps.it/servizi/emens/ , tanto per fare un paio di esempi
), un uso dell'e-governement come strumento per ascoltare quel che si
vuole e censurare tutto il resto (vedi sopra, vediamo se ci arrivate da
soli, e http://europa.eu.int/yourvoice/index_it.htm per dirne un'altra),
gli organi di informazione cooptati od assenti, abusi e soprusi degli
organi di polizia come nel caso di indymedia ed ultimo quello di
autistici e noi stiamo a pensare a se è stato giusto o meno loggare gli
accessi all'hackit? (a parte il mio personale
MASCHIAFFATELINELCULOILOGPERQUELCHEMIFREGA, tanto per aggiungere la mia
pillola di delirio ed inconcludenza, ed in un nuovo thread per di più,
così la discussione è più caotica e posso ben dirmi allineato alla massa)
Tra i futuribili ospiti avevo proposto lo sforzo ulteriore di fare un
hackit di 4 giorni, tre in un centro occupato ed uno in una bella sede
"istituzionale" tipo maschio angioino, castel dell'ovo o simili solo per
far interessare e capire alla gente comune, tanto la stampa ormai scrive
solo quel che si comanda di scrivere, che cosa sta succedendo e quali
sono i mezzi per combattere un potere fatto sempre più di capitali e
sempre meno di persone, sempre più autocratico (ovvero che ascolta solo
se stesso, poco importa se poi perseguita i contestatori o meno) visto
che il tema doveva essere quello della privacy invece ho visto tante
belle polemiche imbecilli su quale doveva essere il logo
(ARRIVAFFANCULO), se era il caso di spostare la data sulla base dell'io
vorrei ancora discuterne (la settimana prima ECCHECAZZO) o delle
stronzate vomitate da qualcuno che poi all'hackit non c'e venuto lo
stesso od ha fatto solo sporadica presenza etc.
Beh fare politica per me è informare la gente comune che può essere
spiata e manipolata o volevo fare un incontro sui diritti che un
precario (gli schiavi salariati a partita iva od i neo laureati assunti
in formazione nel settore dell'IT per dirne qualcuno) può comunque
avere, come fare a fare i conti in tasca al proprio datore di lavoro
quando si discute il compenso e come trattare e faccio ammenda per non
aver dato questo mio minimo contributo ma non sono riuscito ad
organizzarmi, come ho detto a qualcuno il lato oscuro della forza era
troppo pressante soprattutto nei miei confronti ed ormai è andata,
pensiamo a come far meglio la prossima volta, a partire da ora.
Iniziare a coordinarci ed a pensare all'hackit come ad un momento per
vederci di persona, tirare le somme su quello che si è fatto nel corso
dell'anno e iniziare a delineare il prossimo, insomma. E forse anche a
pensare che un solo incontro all'anno in tempi così tristi non è
sufficiente.
Pensare a come organizzare un boicottaggio generale nei confronti di una
web farm che con il suo agire mi fa pensare che la mia posta è stata
spiata anche da altri e non solo dagli organi di polizia (ai quali non
ho niente da nascondere, ma che nel caso sono palesemente andati oltre
il mandato concesso se non ho capito male, come se per mettere sotto
controllo il mio dirimpettaio mettessero sotto controllo, con evidente
speco di risorse e quindi di denaro pubblico, i telefoni di tutto
l'isolato) se è arrivato a mentire così spudoratamente fingendo un down.
Già molti anni fa mi ricordo del server del FLUG, segato dalla rete e
spedito senza troppe precauzioni a garantire l'integrità ai titolari
solo per ver ricevuto un avviso legale ridicolo e palesemente infondato.
Forse qualcuno avrà dimenticato, era poco dopo l'apparizione del deccs
ma senz'altro è interessante ricordarlo, perché è stato un primo triste
avviso. Per noi è facile capire quali sono le implicazioni di certe
cose, abbiamo il nostro background, ma il tipo comune, che forse non sa
proprio usare il computer ed a stento ha imparato ad usare il telefonino
ci arriverà? Non credo proprio. Mi basta ricordare quando un mio anziano
parente ha visto la stella rossa di mozilla sul mio pc e mi ha fatto
notare che su rai tre avevano fatto vedere che i terroristi delle br
usavano quel programma per comunicare, quindi poteva essere pericoloso.
Se qualcuno ricorda il mio messaggio, isterico e me ne scuso ancora, su
come mettere di fronte alle proprie responsabilità uno spammatore del
piffero (e vorrei proprio vedere se la polizia postale gli contesta
qualcosa visto che ha iniziato a bombardarmi proprio su autistici) oggi
ho avuto una piacevole sorpresa quando un altro collega,
che prima pure inviava le sue comunicazioni a bestia fatta mi ha scritto
per ringraziarmi di avergli fatto capire come si scrivono le e-mail ed
ha cambiato metodo, oltre ad aver incominciato ad aprire gli occhi su
casa è relmente tutelare la privacy. É una goccia nel mare ma almeno è
un inizio e su questo primo obiettivo dobbiamo incentrarci, oltre che su
come far capire abboffare le scatole a chi dovrebbe ascoltare, visto che
non sono questioni "leggere" da digerire.
Un'ultima riflessione: ho ricevuto una multa alla quale sto pensando di
ribattere perché è una violazione che non mi riesce plausibile (avrei
bruciato uno stop dove non ce ne sono per niente) ed alla ricerca di una
prova per poter contestare la falsità del verbale (interessante notare
che i nuovi stampati riportano un sacco di belle violazioni da inserire
solo con una crocetta ed uno spazio quasi nullo per le contro deduzioni,
per la serie tanto che mi contesti a fare) mi sono reso conto che per
via di scontrini, telefonate etc. ho potuto ricostruire tutti i miei
spostamenti dal primo pomeriggio alla sera scoprendo che quel giorno (me
ne ero dimenticato, credevo di essere al mare) ero a casa di amici a
cena e meno male che non uso la carta di credito per principio. Se non è
controllo questo...
(e tra l'altro mi puzza perchè non ho mai visto multe notificate in meno
di una settimana dal rilievo)
pertanto:
Quando iniziamo a parlare di hackit 2006?
Vale la pena di iniziare a fare un percorso in tutta italia non per
promuovere l'iniziativa ma per far si che diventi un punto di arrivo del
lavoro di un anno?
Da dove vogliamo incominciare?
Eccetera eccetera eccetera
Se si inizia a parlare di questo bene altrimenti ditemi da quando dovrei
ricominciare a leggere questa ML o se è il caso che mi deiscriva del tutto.
as salam aleikum
ps: siete pregati di leggere la presente come lettera qual è e non come
se fossimo in chat. A buon intenditor...
_______________________________________________
Hackmeeting mailing list
Hackmeeting@inventati.org
https://inventati.org/mailman/listinfo/hackmeeting