Il tentativo britannico di criminalizzare la crittografia
infine ci appare puro delirio. Ma piu' di tutto ci spaventa la quasi
assenza di critiche di sorta, come se veramente l'aumento del
controllo di massa su 350 milioni di abitanti in Europa, possa servire
a fermare una persona che ha deciso di farsi saltare su un autobus.
Il nostro mondo danza un balletto macabro dettato dalla paura:
il sospetto e la diffidenza divengono virtu', la liberta' un optional
sacrificabile sull'altare dell'emergenza. Non a caso questa parola
viene ripetuta di continuo negli ambiti piu' svariati: dall'emergenza
file sharing in difesa del copyright all'emergenza terrorismo.
In italia e' ormai da decenni che i problemi vengono ricondotti a
un'emergenza di qualche tipo, da affrontare con nuovi strumenti
legislativi ad hoc che poi ci si "scorda" regolarmente di rimuovere:
la legge Reale e' un esempio piuttosto chiaro. Uscita nel 1975, sta
ancora li' dopo 30 anni (http://www.ecn.org/lucarossi/625/625).
stavo pensando, non mi ricordo quando ma stavo pensando al fatto che si combattono i sintomi del malessere e non le cause. (non mi ricordo l altro esempio a cui pensavo per"o vabbé) Probabilmente l europa alla ricerca di risposte facili si sta instupidendo, o forse l europa che ha trovato risposte facili si diverte a instupidirsi.
ho mal di stomaco e spero che non mi vengano troppe ulcere...
Produrremo entro settembre della documentazione molto piu'
esaustiva, per ora i punti salienti sono
1) hanno copiato tutti i dischi
2) l'indagine sembrava essere contro ignoti, ma ad un certo punto
si citava espressamente crocenera. Il mandato appare quindi anche
in questo punto molto fumoso. L'unico aspetto dubbio che abbiamo
chiarito, atti alla mano, e' che l'indagine non era a carico
dell'Associazione Investici.
3) Aruba nonostante tutto poteva e doveva opporsi all'acquisizione
e rinviare a noi la responsabilita' della relazione con la polizia.
4) l'azione portata a termine ha tutta l'aria di un sequestro vero e
proprio mascherato da acquisizione di documenti, la qualcosa rafforza
il punto precedente.
ma si puó fare qualcosa legalmente contro un soppruso di cui non si é saputo niente per un anno? é successo tutto molto tempo fa, cazzo hanno tentato di fregare la gente di autistici e lo hanno fatto di nascosto perché sapevano di fare cazzate e che se lo facevano alla luce del sole non gli andava tanto bene e adesso hanno paura di noi e ci sorvegliano in borghese..
sono loro che hanno paura di fare le cose alla luce del sole, la crittografia é anonimato dichiarato, la polizia invece non dovrebbe aver paura di dire la veritá... e la polizia segreta ha punti in comune con la gestapo.
bisognerebbe denunciarli e smettere di avere paura..
vorrei proprio vedere chi vince.
Joy
With good reason, every
little piggy wants to come
again.
____________________________________________________________
Libero Flat, sempre a 4 Mega a 19,95 euro al mese!
Abbonati subito su http://www.libero.it
_______________________________________________
Hackmeeting mailing list
Hackmeeting@inventati.org
https://inventati.org/mailman/listinfo/hackmeeting