[<--] Indice [-->]

From DW <dw@mondonerd.com>
Date Fri, 27 Apr 2007 10:23:47 +0200
Subject Re: [Hackmeeting] Fwd: Report pre-hackmeeting 07 - pisa--->Orrore

gin(e) wrote:
> Alice wrote:
>
>   
>> che cosa vogliamo fare in questo hm? vogliamo invitare qualcuno, leggevo:
>> chi? gruppi che intendono partecipare? 
>>     
Io ho provato a sentire per via *privata* il tipo di questo sito 
http://www.ludology.org. Si chiama Gonzalo Frasca e si occupa, in modo 
molto critico (agli americani non ne fa passare una ;)), di Serious 
Games e delle implicazioni sociali dei videogiochi in generale.

Mi ha detto che gli sarebbe piaciuti ma che e' in Uruguay e quindi la 
cosa e' caduta prima di potervela proporre.

Credo cmq che contattare privatamente (quindi non parlando a nome di 
hackit ma spiegare com'e' la cosa e che va poi approvata) per sondare il 
terreno e poi far la proposta in lista sia una buona procedura. Che ne 
dite? Penso cosi' si diminuisca il traffico inutile.
> [...]spero che dw tenga il workshop su i
> giochini isometrici e ci racconti cosa cazzo combina dato che lo vedo
> esaltato e dimagrito (non ti starai ammazzando di pippe).[...]
E bravo gin(e): questo modo di lanciare frecciatine dirette (e accusare 
di essere pipparoli) potrebbe funzionare come call for paper :)

Io vorrei appunto parlare delle implicazioni dei videogiochi nella vita 
reale, nella percezione della realta' e magari constatazioni di tipo 
antropologico e filosofico.

Poi vorrei presentare l'evoluzione del workshop che abbiamo appena 
concluso qui in Underscore_TO* e di quello che ne e' venuto fuori: una 
bozza di mmorpg alla Second Life ma "dal basso", basato su IRC e con 
grafica pixel art isometrica. Una specie di DIY di mondi virtuali... qui 
trovate maggiori info: http://code.autistici.org/trac/isotopia (ci 
stiamo ancora lavorando moooolto!!!) Tutto GPL e Creative Commons.

Poi ho tantissima voglia di parlare/imparare di DIY e Open Device magari 
sempre nei videogiochi (ad esempio potrei spiegare la toolchain di 
sviluppo per cose come il GP2X...).

Infine vorrei presentare la mia idea di "mappatura del sistema", intesa 
come modello relazionale tra le ingerenze del Sistema sulla nostra vita 
per mezzo delle multinazionali tecnologiche e gli ambiti della vita 
colpiti. Un modo per evidenziare i "fronti di azione" dell'hacktivismo...

... una cosa piuttosto megalomane.

Quindi, per rispondere a gin(e) sul tema onanismo: le pippe me le faccio 
ma quelle mentali superano di gran lunga, in quantita' e magnitudo, 
quelle fisiche!!! :)

Vabbe', appena e' su il wiki, mi diverto a formulare in modo piu' 
comprensivo le mie idee e poi mi aiutate a valutarne la 
fattibilita'/utilita'.

Insisto sull'importanza di un Call for Paper ben presentato e chiaro che 
permetta di ottimizzare l'uso del bellissimo posto a Pisa (perche' e' 
bello!).

che Shiva e Parvati siano con voi in questi giorni di creativita',
dw
_______________________________________________
Hackmeeting mailing list
Hackmeeting@inventati.org
https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]