Annullamento del Decreto di Espulsione..


Esempio di sentenza di annullamento di un Decreto di Espulsione di un cittadino extracomunitario per diversa traduzione in lingua dei motivi addotti nel documento originario di espulsione.




Il Giudice

...a scioglimento della riserva di cui sopra

OSSERVA


    L'art.13 comma 7 DLvo 286/98 impone che il decreto di espulsione sia comunicato all'interessato unitamente "ad una traduzione in lingua da lui conosciuta ovvero ove non sia possibile, in lingua francese,inglese o spagnola". Nel caso di specie, invece, risulta che sia stato tradotto soltanto l'atto di notifica, redatto dal Questore, del decreto di espulsione emesso dal Prefetto. Nulla da dire se l'atto di notifica riportasse pedissequamente il decreto di espulsione: invece dalla lettura dello stesso emerge che mentre la parte informativa sui diritti ed obblighi dello straniero è riportata, la parte motiva del decreto di espulsione non è riportata perchè indica un motivo diverso da quello indicato nell'originale.
    Infatti mentre il Prefetto ha accuratamente motivato l'espulsione sul fatto che il ricorrente "entrato nel territorio dello Stato in data........ attraverso la frontiera di ingresso di......... in possesso di visto di ingresso di breve durata di tipo C con validità 11 giorni richiedendo ed ottenendo il permesso di soggiorno per turismo valido sino al.... dalla Questura di..... Non ha però prodotto garanzie finalizzate ad ottenere una proroga del permesso di soggiorno di altri 60 gg trattenendosi quindi clandestinamente nel territorio dello Stato", la traduzione in inglese è divenuta "Non ha richiesto il permesso di soggiorno entro otto giorni lavorativi dal suo ingresso in Italia".
    La traduzione in lingua inglese del motivo che ha giustificato l'espulsione è talmente diversa da dare vita ad un altro motivo di espulsione rispetto a quello prefettizio.
    Ciò comporta una evidente violazione del diritto di difesa (art. 24 Cost.) perchè i motivi dell'espulsione non sono stati tradotti in maniera corretta al ricorrente sicchè il provvedimento deve essere dichiarato nullo.
    Nulla per le spese perchè non richieste.

P.Q.M.

annulla il decreto....... del Prefetto di...... emesso contro........ (........) nulla per le spese.

                                                            IL GIUDICE