comunicato stampa mercoledi 27 settembre Continuano ad arrivare risposte alla lettera aperta pubblicata la settimana scorsa da alcuni quotidiani, in cui abbiamo chiesto a diversi esponenti dell'associazionismo, della società civile, della cultura e della coscienza di sinistra di questa città, di provare a intervenire sulla vicenda degli spazi sociali sotto sgombero, in una modalità che superasse la semplice espressione di solidarietà. Questa mattina abbiamo avuto un incontro con Bruno Casati, segretario provinciale RC, il quale si è dimostrato interessato e disponibile alle nostre proposte. Al centro dei confronti che abbiamo avuto c'è l'appello, ancora in costruzione, che mira a una manifestazione nazionale e cittadina per il 14 ottobre, ma vuole essere anche motore di una riapertura della discussione sulla città. Davanti agli stati generali delle periferie, alla consacrazione di un modello autoritario e definitivo di gestione del territorio, vogliamo portare in piazza chi da anni lavora sui temi della cittadinanza, della sicurezza e della qualità della vita. Chi ha provato ad affrontare questi temi partendo dalla realta vissuta e arrivando a sviluppare soluzioni sostenibili può dare senso, forza (possibilità di sopravvivenza)ai suoi progetti, solo riprendendo a confrontarsi ed entrando in rete con le esperienze più simili. Questo pomeriggio abbiamo invece incontrato Pierfrancesco Majorino e Federico Ottolenghi, segretario cittadino e provinciale dei DS, con cui si è provato a prefigurare possibili tappe di questo percorso. Si parla di un incontro pubblico da fissare nella prima settimana di ottobre, un incontro in cui la partecipazione attiva del variegato mondo della società civile sarà l'ambito del dibattito, un incontro che dovrebbe preparare il corteo del 14, ma potrebbe servire a lanciare anche altri input per i giorni che seguiranno. Migliaia di cittadini che subiscono, militanti passivi e delusi da troppo tempo dai muri che la sinistra cittadina ha eretto al suo interno aspettano un'occasione. Noi abbiamo gettato il sasso. Lsoa Deposito Bulk |
Torna alla pagina principale |
Torna all'elenco dei comunicati |