ve
5| "...DI
RITORNO DALLA PALESTINA"
Serata di discussione, dibattito e immagini a seguito dell’esperienza
vissuta in Palestina da alcuni militanti del C.S.A. il Molino durante
la raccolta delle olive.
Seguirà proiezione del film “Check Point” - inizio
21'00
ore
23 | TAMALES
DE CHIPIL
(latinoamericana militante)
Il loro é un misto di ska, reggae, folk
con forti influenze balcaniche e testi in italiano e spagnolo.
Due ore di concerto da ascoltare ma sicuramente da ballare!
sa
6| GOA PARTY SPIRALOID
Organizza Creative Anarchy ore 23
FLYER: davanti
e retro
ve
12| GLI
OGGITANI
Gli Oggitani sono i figli dell’emigrazione: sono i nomadi
forzati, le radici senza terra. Per puro caso in Africa ho scoperto le
radici e le regole dei “griot”, i musicisti di corte. Si tramandano
il loro sapere oralmente da secoli, seguendo la linea paterna arrivando
a parlare coi tamburi per comunicare a chilometri di distanza, ma soprattutto
inventano portando dentro i loro segreti. ore 23
sa
13| RIMOZIONE KOATTA
ska da Torino - ore 23
La ska band Rimozionekoatta si forma nel 1994 a Torino (in tempi non sospetti,
visto la commercializzazione dello ska oggi) e ha all’attivo oltre
130 concerti in tutta Italia.
ve
19| TANGOMAS
tango argentino - ore 23
Una serata di Tango Argentino con un quartetto d'eccezione!
Violino: Esteban Raspo, fisarmonica: Luisa Beffa,
pianoforte: Nuccio Trotta contrabbasso: Domenico Ceresa
sa
20| CARAVANE DE VILLE
folk rock pop
A bordo ci sono Giovanni Rubbiani (già chitarrista e compositore)
do
21| Marisela
Ortiz
Incontro dibattito con Marisela Ortiz sul femminicidio in corso a Ciuad
Juarez, in Messico.
È forse il caso più abominevole della storia criminale di
tutti i tempi. A Ciudad Juárez, città di frontiera nel nord
del Messico, gemellata con El Paso, in Texas, oltre 300 donne sono state
assassinate secondo lo stesso rituale: rapimento, tortura, sevizie sessuali,
mutilazioni, strangolamento. Da dieci anni, al ritmo di due cadaveri al
mese, nei quartieri della città maledetta vengono scoperti corpi
di donne, adolescenti e bambine, nude, martoriate, sfigurate. Gli investigatori
più seri ritengono che si tratti dell'opera di due serial killer
psicopatici, ancora introvabili dopo tanti anni.
Con proiezione
del film "Ni una Mas" di Alejandra Sanchez
A parire dalle 16'30, entrata libera
Seguirà cena popolare (5.-)
me
24
EL
CARACOL
flamenco da Madrid
chitarra e voce
dalle 19 in Fiaska
ve
26
RADICAL
SOUND
reggae afrohiphop
INDRA
crossover
sa
27| TORPEDO
ska dub
L'ingranaggio è un viaggio tra dub e punk, miscelato con ritmiche
e sonorità elettroniche.
|