|
Il Teatro della Memoria Attiva è frutto dell'incontro tra Pablo Bursztyn, Gaby
Lüthi e Andrea Noce Noseda. Partiti da coste diverse sulle loro piccole navi cariche di
storie antiche, esperienze teatrali e ricordi personali hanno attraccato ad uno stesso
porto, dove hanno condiviso, come fossero vecchi esploratori, ciò che portavano con sé.
Andrea Noce Noseda, Ticino, muove i suoi primi passi da narratore con
il gruppo Confabula. Dopo la formazione alla Suola Dimitri lavora poi al Teatro Paravento
a Locarno con le maschere della Commedia dell'Arte e al Trickster Teatro, Novazzano. Nel
2003 fonda l'associazione Aletheia, che ha prodotto "68 giri in Kodachrome".
Pablo Bursztyn (Argentina-Svezia): attore, regista e insegnante
teatrale. Continua il percorso intrappreso dai nonni attori e registi. Formatosi alla
scuola di Arti Drammatiche Raul Serrano di Buenos Aires e al Theatre Studio Philippe
Gaulier di Londra, al cui percorso pedagogico collabora dal 1998. Le sue prime esperienze
teatrali risalgono al 1983 con Teatro Abierto, un evento teatrale che coinvolge una grande
parte della comunità teatrale di Buenos Aires che si oppone alla dittatura militare. Si
trasferisce in Svezia nel 1984 dove lavora al Kronoberg Stadsteatern, al Dramatika
Institutet, con il Tabamo Group.
[ CS()A
il Molino ]
|
|