MEETING EUROPEO
DI VALUTAZIONE
CAROVANA INTERCONTINENTALE ICC99
DI SOLIDARIETA' E RESISTENZA
ED IL CAMMINO VERSO LA CREAZIONE DI UNA
RETE EUROPEA DI COORDINAZIONE

Al CSOA il Molino di Lugano, Svizzera italiana, si terra' dal 8 all'11 di luglio (date da confermare, potrebbe essere dal 7 all'11 o dall'8 al 12 a seconda delle esigenze dei partecipanti di sviluppare le tematiche rivolte alla valutazione della Carovana 99 nei primi giorni del meeting) un meeting che trattera' negli ultimi due giorni della creazione di una rete di coordinamento delle realta' antagoniste a livello europeo.

Il meeting avra', nei primi due giorni (preventivati l'8 e 9 luglio), quali tematiche le discussioni tra coloro che hanno partecipato attivamente nell'organizzazione della Carovana 99, formata da 400
indiani e 100 rappresentanti di altre nazioni, che ha portato in Italia e in Europa la voce di chi vive sulla propria pelle nella maniera piu' tragica gli aspetti peggiori del neoliberismo e della politica delle
multinazionali della biotech.

Dopo le valutazioni rivolte alla Carovana 99, sara' dibattuto (probabilmente il 10 e l'11 luglio) la creazione di un network europeo in grado di coordinare le iniziative di carattere europeo, in
particolare, e mondiale.

Quale CSOA il Molino pensiamo che si tratti di un importante passo per internazionalizzare l'opposizione allo strapotere dell'economia e della politica neoliberista, soprattutto nei grandi fori mondiali quali FMI, WTO, BM, ecc.

L'organizzazione del network deve essere orizzontale, senza alcuna pretesa verticistica da parte di gruppi o nazioni e senza alcun ''leader'': un movimento di base atto al coordinamento delle iniziative
e all'organizzazione di grandi manifestazioni di carattere europeo.

Questo, in grandi linee, dovrebbe essere il programma dei 2 giorni di discussione sul network europeo:

SABATO 10 LUGLIO

pomeriggio

DISCUSSIONE SULLA CREAZIONE DEL NETWORK EUROPEO DI COORDINAMENTO

· Creazione di un server telematico pubblico e antagonista a livello
europeo (tipo ecn.org ) dove poter intervenire sulle iniziative
continentali.
· Discussione su un eventuale ufficio di riferimento del nuovo network
europeo
· Importanza di mantenere i contatti personali, finanziamento degli
spostamenti
· Discussione sul finanziamento


DOMENICA 11,

pomeriggio

· Finalita' del network
· Prossime iniziative
· Rapporti con la PGA


VARIE

L'arrivo e' previsto il giorno prima del primo giorno di dibattito
(presumibilmente arrivo il 9 luglio) e la partenza il giorno dopo
l'ultimo giorno di dibattito (presumibilmente l'11).

C'e' la possibilita' di campeggiare nei pressi del CSOA: portate tende e
sacchi a pelo.

Qualche problema c'e' per la cucina: puo' garantire un massimo di 60
pasti (3 volte al giorno); dato che ci aspettiamo circa un centinaio di
comagni ci stiamo organizzando con dei panini. Vedremo di fare in
maniera che ci sia almeno un pasto caldo al giorno per tutti.

Il costo politico e' di 10 Franchetti al giorno, pasti inclusi, beverone
no, circa 12.500 lire.

NB Si sta discutendo, soprattutto nel gruppo che ha organizzato la
Carovana a livello europeo, se articolare il meeting su 4 o 5 giorni.
Per questo le date non sono ancora sicure. Seguira' quanto prima un msg
di conferma delle date.

Se volete partecipare fateci un reply indicando quanti siete !!!


COME SI ARRIVA AL CSOA IL MOLINO

Il Molino e' a Lugano, a circa 75 kilometri da Milano in direzione nord
(Mi-Como-Chiasso-Lugano).

IN TRENO

Scesi alla stazione di Lugano, scendere al centro citta' a piedi (500 m
in discesa) o con la funicolare. In centro prendere l'autobus numero 3
che va in direzione dello stadio. Scendere alla fermata seguente lo
stadio (fermata della Termica). Di fronte alla fermata inizia una via,
via Sonvico, che costeggia il fiume, prenderla e camminare per circa 1.5
kilometri, supererete il supermercato Jumbo, fino ad incontrare un ponte
sulla sinistra, strada in direzione della galera della Stampa (!!!),
dove c'e' una prima indicazione del Molino, prendetela e camminate fino
al ponticello (seconda indicazione) sempre alla vostra sinistra.
Imboccatelo e camminate ancora per 100 metri...ecco il Molino!

ALTERNATIVA: scendete dall'autobus allo stadio e, con la carta
telefonica che avete comprato all'edicola della stazione (5 fr)
telefonateci al 942.12.20 o 942.12.96: abbiamo un pulmino che vi
soccorrera' !


IN MACCHINA

Uscite a Lugano sud ed andate in direzione dello stadio; dovrete
attraversare il centro citta' o passare dalla stazione.
Arrivati allo stadio di footbal seguite la strada che gli gira attorno:
al secondo semaforo girate a sinistra (direzione Sonvico - supermercato
Jumbo ).
Da qui' le indicazioni sono le stesse che a piedi.

Saluti libertariCartina_CSAaa.jpg (19284 byte)

CSOA il Molino