Invito


Avrete probabilmente appreso dagli organi d'informazione che la nostra esperienza di autogestione è seriamente minacciata. Le trattative con le autorità cantonali e comunali sembrano giunte a un punto morto e ci si chiede di sgomberare entro la fine di giugno.

Non crediamo necessario dilungarci più di tanto sull'importanza del Centro, sulle attività che svolge, sui bisogni che soddisfa. Le vostre attività vi consentono d'individuare facilmente le carenze della nostra società nei confronti dei bisogni legati alla solidarietà, all'autodeterminazione, all'aggregazione, all'espressione artistica, alla cultura, di una fascia consistente - e non solo giovanile - della popolazione.

Basterà ricordare velocemente alcuni dei servizi e delle attività realizzati in questi sei mesi di autogestione: pasti a prezzi popolari, possibilità di alloggio, presenza di una libreria, unitamente ad una sala computer, esistenza di una biblioteca, possibilità di partecipare a numerosi ateliers (giardinaggio, teatro, danza,…), proiezione di film, attività teatrali, spettacoli di danza, organizzazione di mercatini e fiere, concerti di vari generi musicali, proposte letterarie, mostre, conferenze seguite da dibattiti, attività con bambini…

Allo scopo di coinvolgere il maggior numero di persone nell'esperienza del Molino, abbiamo pensato di organizzare per:

Domenica 18 maggio 1997, a partire dalle ore 10.30

" il mercatino del Molino"

Vi invitiamo pertanto a voler partecipare con una bancarella alla giornata, durante la quale oltre al mercato ed al pranzo verranno proposte alcune attività culturali, e verso le ore 16.00 avrà luogo un momento di discussione, sul presente e sul futuro del Molino, e di presentazione degli spazi che permetterà a tutti coloro che per un motivo o per l'altro non hanno ancora visitato il Centro di farsi un'idea più precisa degli spazi, di chi li vive, delle attività che vi si svolgono.

Per motivi organizzativi, vi preghiamo di voler comunicarci il più presto possibile la vostra disponibilità a partecipare, contattandoci ai numeri

Fax 091 605 45 62 oppure al Centro 079 214 65 57

indicandoci, nell'eventualità, la richiesta di un tavolo.

Vi attendiamo numerosi!!!

Saluti dalla comunità dei Molini