Coordinamento Nazionale, Via Ettore Ponti n. 40 – 20143 Milano
Tel/Fax: 02/8915971
Coordinamento Provinciale di Napoli
e Caserta
Vico
della Quercia N0 22 Tel/Fax 0814971038
Al Ministro della Salute Repubblica Italiana
Ad Agenzia ARAN
A Ministero del Lavoro e Politiche Sociali
Dir.Affari Gen. Degli Aff.pers,ris. Umane e
Attività ispettiva
All’Assessore alla Sanità Regione Campania
Al Difensore civico Regione Campania
Alla Procura della Repubblica
A tutte le Segreterie Nazionali OO.SS. Sanità
Al Direttore Generale A.O.R.N.
“A.Cardarelli”
Oggetto: Rifiuto di permettere elezioni per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (dgls 626/94) da parte del Direttore Generale A.O.R.N. “A. Cardarelli” di Napoli
In data 7 aprile 2000 la Direzione Generale dell’A.O.R.N. “A.Cardarelli” di Napoli con delibera n. 329 riconosceva che i Rappresentanti dei Lavoratori per la sicurezza dovevano essere eletti dai lavoratori.
Da allora nonostante le più volte ripetute richieste di svolgere tali elezioni da parte di diverse OO.SS. l’amministrazione non ha mai raccolto tali comunicazioni .
Una parte dell’RSU aziendale per supportare il comportamento della dirigenza aziendale porta avanti la strumentale richiesta di nominare i Rappresentanti per la sicurezza su designazione dell’RSU.
Tale richiesta oltre che, a suo tempo, è stata già rigettata dall’Amministrazione Aziendale con la delibera sopraccitata non ha alcun fondamento perché :
1.il dgls 626/94 con i suoi aggiornamenti è chiaro al riguardo ed indica le elezioni come unica via per designare i R.L.S. (essi al massimo potrebbero essere designati contemporaneamente all’RSU se questa viene eletta da tutti i lavoratori del sito produttivo);
2. Nella Sanità sono vigenti tre aree contrattuali e la R.S.U. aziendale del Cardarelli ne rappresenta solo una, nelle altre due non c’è alcuna R.S.U. e sono attive le R.S.A, quindi non c’è un’unica rappresentanza eletta dai lavoratori . Sono aderenti a codesta O.S. dipendenti appartenenti a queste due ultime aree contrattuali che in alcun modo potrebbero riconoscersi se, per assurdo, si accettasse la nomina dei R.L.S. da parte dell’RSU., e tale condizione sarebbe per tutti gli appartenenti a queste due aree contrattuali.
3. Codesta O.S. non avendo partecipato alle elezioni per l’RSU( e non avendo sottoscritto gli accordi Confederazioni sindacali/stato per l’elezioni dell’RSU )ha una propria RSA ed una nomina dei RLS da parte dell’RSU negherebbe alla scrivente(ma anche alle RSA delle due aree contrattuali senza RSU) ed ai propri iscritti un diritto alla partecipazione sancito dalla legislazione vigente;
4.i RLS designati dai sindacati non sarebbero espressione di tutto il personale aziendale (consi-derando i punti 2 e 3) ma solo di una sua parte per di più anche minoritaria;
5.Nella sua azione di sensibilizzazione per far avvenire lo svolgimento delle elezioni in questioni codesta O.S. ha raccolto centinaia di firme di dipendenti richiedenti le elezioni dei R.L.S. quindi la RSU è delegittimata nella sua pretestuosa richiesta dai suoi stessi elettori;
6.Infine l’area di competenza dell’RSU esula dalla problematica in esame e quindi essa non può avere in alcun modo diritto di veto su un diritto dei lavoratori. Tale problematica non appartiene, per altro, solo ad una parte dei lavoratori ma a tutti e l’RSU ne rappresenta solo una parte.
L’amministrazione avendo a suo tempo già respinto , come già scritto, tali pretestuose ed incomprensibili richieste sindacali però si rifiuta di poter far svolgere tali elezioni. Solo codesta O.S. ha richiesto in quest’ultimo periodo lo svolgimento di tale elezioni due volte senza che dall’amministrazione giungesse alcuna risposta . In un gioco,evidente, delle parti la dirigenza si ostina a contrattare con l’RSU un tema sulla quale quest’ultima non è abilitata a contrattare.
Siccome nell’ospedale Cardarelli di Napoli la legislazione sulla sicurezza è disattesa in pieno, il fatto che da almeno 5 anni ai lavoratori è negato loro un diritto fondamentale come quello di eleggersi i propri Rappresentanti dei Lavoratori alla Sicurezza è di una gravità enorme con evidenti risvolti penali.
Si richiede:
al Direttore Generale dell’A.O.R.N. “A.Cardarelli” per l’ennesima, ed ultima volta, l’immediato svolgimento delle elezioni per i Rappresentanti dei lavoratori per la Sicurezza e che ogni eventuale atto dell’A.O.R.N. “A. Cardarelli” inerente tale problematica , in base alla 241/90, venga comunicato a codesta O.S. .
Ai destinatari della medesima di prendere nella dovuta
considerazioni la presente e di adoperarsi nei propri campi di intervento
affinché venga superato questo cattivo esempio di malasanità
e di negazione di diritti facendo luce sui perché di tale paradossale
situazione.
Si denuncia alla Procura della Repubblica tale comportamento omissivo
del Direttore Generale dell’A.O.R.N. “A.Cardarelli” che con riferimento al dgls
626/94 e suoi allegati ed aggiornamenti ha risvolti penali,
Si allega alla presente la documentazione prodotta dalla scrivente (richieste di elezioni, firme lavoratori ecc.) per ottenere tali elezioni in quest’ultimi mesi comprovante che la richiesta di elezioni è stata fatta oltre che da codesta O.S. anche dai lavoratori più volte.
Napoli 2.4.2003 Il Coordinamento Provinciale S.In.Cobas