AD INGRID BETANCOURT
Il nome del sito è in onore di Ingrid Betancourt ,la giovane parlamentare colombiana candidata alle presidenziali che oltre due anni fa fu rapita. Ingrid è contro i narcotrafficanti, è per il dialogo con la guerriglia ,per una Colombia diversa dove la società civile ha voce.. Il suo motto è "Aria pulita nella politica colombiana" che per coincidenza riecheggia un nostro motto nel Cardarelli. Per la sua liberazione è sorto un vasto movimento di opinione internazionale ma qui in Italia,da quando ci è dato sapere, di Ingrid si parla poco…forse per quel razzismo latente nel giornalismo e nel mondo politico italiani che giudicano la Colombia un carnaio dove una parlamentare in più od in meno non fa differenza, un posto di cui è inutile parlare.
"Oxigeno verde" è il nome della formazione politica di Ingrid ed intitolare il nostro sito con tale nome è una piccolissima dimostrazione di solidarietà ad Ingrid : perché anche noi culliamo il sogno di una Napoli diversa, di una rappresentanza della società civile, perché crediamo che la differenza fra Meridione d’Italia e Colombia non sia così abissale come si crede.
Un sito internet nel grande silenzio rumoroso di internet è nulla. Può essere qualcosa , servire a qualcosa per la costruzione di un mondo diverso se si riesce a farlo diventare un luogo virtuale di discussione ,di documentazione , un luogo aperto dove ognuno che voglia può avere il suo spazio.
Noi ,la struttura S.In.COBAS dell’Ospedale Cardarelli di Napoli, abbiamo messo il primo mattone di questa piccola costruzione attivando il sito ma siamo pronti a cogestirlo con chiunque sia interessato a farlo, ad interloquire con chiunque. Non vogliamo trincerarci dietro una bandiera, dietro una sigla od altro : costruirci il nostro piccolo orticello personale non rientra nei nostri obiettivi.
Il sito naturalmente avrà un occhio di riguardo per la Sanità ed il mondo del sindacalismo di base ma desideriamo e sarebbe auspicabile che i suoi campi di interesse siano i più svariati anche da un punto di vista di studio della realtà operaia e di quel mondo che sempre meno trova rappresentanza nelle istituzioni. Sappiamo di essere una goccia in un mare,ma vogliamo dare il nostro piccolo contributo affinché questo mare non sia un insieme di gocce disperse.