AGLI ORFANI AFGHANI RIMODELLANO LE LORO VITE NEGLI ORFANOTROFI DI RAWA

Panoramica sugli orfanotrofi di RAWA in Pakistan ed Afganistan


dicembre 2006

 

Background

L’Afghanistan è stato in guerra per almeno gli utlimi tre decenni. Questi conflitti hanno lasciato dietro di sè un’eredità di completo disordine, milioni di morti, distruzione di tutto il territorio, e collasso delle infrastrutture. Indubbiamente, il fardello più pesante di questa tragedia è toccato ai bambini ed alle donne, che sono il segmento più vulnerabile di qualunque società e quindi le prime vittime di questa calamità. In aggiunta a terribili umiliazioni e degradazioni, i bambini hanno subito gli orrori del rapimento e del traffico di minori, degli abusi sessuali, del lavoro minorile.

UNICEF ed altre fonti attendibili fornscono delle statistiche terribili riguardanti la drammatica situazione dei bambini afgani: il 60% dei bambini ha perso almeno un membro della famiglia od un parente stretto, il 35% ha perso uno dei genitori, oltre 600,000 bambini dormono per strada, c’è un medico ogni 50,000 abitanti e dei 200,000 disabili il 50% sono bambini.

Revolutionary Association of the Women of Afghanistan (RAWA), l’organizzazione femminista afgana di più lunga data, nata nel 1977, sta sperimentando delle soluzioni creative per fronteggiare l’eredità della guerra. RAWA si batte per la pace, la democrazia, la libertà ed i diritti umani in una nazione continuamente minacciata dai fondamentalisti islamici, dal terrorismo internazionale e dalla mafia legata alla droga. Questa nobile causa richiede grande attenzione nei confronti dei bambini, che sono le vittime principali della tragedia in corso in Afganistan. Grazie al generoso aiuto dei suoi sostenitori, RAWA ha aperto 9 orfanotrofi in Pakistan ed Afganistan, e si prende cura di circa 400 bambini fornendo loro amore, educazione, riparo e sostegno familiare. Il Programma di sponsorizzazione dei bambini è l’ultima iniziativa in ordine di tempo al riguardo.

 

La vita negli orfanotrofi di RAWA


Uno dei criteri su cui si basa la selezione e l’accettazione dei bambini nell’orfanotrofio è il loro stato economico e sociale, perciò la maggior parte di essi sono orfani, vittime del lavoro minorile e bambini di strada costretti a mendicare. Essi sono stati esposti ad ambienti molto ostili e duri, inquinati da narcomafia, bande armate ed estremismo religioso. Attualmente la cultura afgana è fortemente dominata dall’ideologia medioevale e decadente del fondamentalismo islamico. I bambini sono i più soggetti a questo indottrinamento, specie se sono lasciati da soli e senza guida.
I bambini entrano nell’orfanotrofio molto sorpresi. Questo nuovo ambiente costituisce un altro mondo rispetto alle loro vite precedenti; un posto dove possono dormire e mangiare senza paura, dove possono sorridere e divertirsi. Ma soprattutto, l’orfanotrofio è un ambiente sicuro in cui essi possono cominciare una nuova vita basata su valori quali pace, amore e rispetto.
RAWA ha istituito questi orfanotrofi non solo per fornire a questi bambini in difficoltà cibo, riparo, vestiti ed educazione, ma anche per aiutarli a diventare dei membri produttivi di una società civile. L’obiettivo di RAWA è quello di fare crescere la prossima generazione di cittadini afgani che aiuteranno a ricostruire la loro nazione dilaniata dalla guerra.
La strttura dell’ambiente dell’orfanotrofio è quella di vivere in pace, amore, tolleranza ed armonia. Il principio guida è quello del rispetto dell’altro a prescindere da sesso, lingua, religione, razza, colore, ecc. Si insegna e si incoraggia i bambini a seguire questi valori; tutti gli sforzi sono effettuati perchè i bambini acquisiscano questi principi base di rispetto dei diritti umani. Alla famiglia, al cuoco ed agli altri adulti che vivono con i bambini nell’orfanotrofio è severamente proibito usare qualunque forma di violenza; essi devono invece trattare gli ospiti con amore e rispetto.
La politica adottata per questo ambiente è la Politica Educativa di RAWA che forisce all’amministrazione dell’orfanotrofio un codice di base di diritti umani.
Amministrazione dell’orfanotrofio: RAWA è direttamente coinvolta nell’amministrazione e gestione degli orfanotrofi. Un membro di RAWA nominato Coordinatore degli orfanotrofi è a capo di un team decisionale composto da altri membri di RAWA. Il compito principale di questo team è quello di assicurarsi che gli orfanotrofi stiano seguendo le linee guida della Politica Educativa di RAWA. Ogni orfanotrofio è gestito da una coppia, moglie e marito, che vive insieme ai bambini nell’ofranotrofio; essi fungono da genitori sostitutivi e guidano i bambini nella loro vita quotidiana. Tutti gli orfanotrofi di RAWA seguono la stessa routine di base:
Colazione: I bambini iniziano la giornata alle 7 in punto del mattino, preparandosi per la scuola. Dopo essersi lavati i denti e la faccia, si ritrovano tutti nella mensa per la colazione: una tazza di latte con nan (il pane scuro afgano), e a volte un uovo bollito.
Scuola: Tutti i bambini frequentano una scuola gestita da RAWA; essi sono suddivisi in base alla classe: il gruppo del mattino inizia alle 8.00 e finisce alle 12.30, mentre il gruppo del pomeriggio inizia alle 13.00 e termina alle 17.30. Le scuole di RAWA non seguono la dottrina rigida dei fondamentalisti: tutti gli insegnanti conoscono bene le politiche educative di RAWA e credono nei veri valori democratici e nella libertà.
Compiti: I bambini si ritrovano ogni giorno nella sala studio e finiscono i loro compiti. Sono incoraggiati ad aiutarsi l’un l’altro, e se necessario possono usufruire dell’assistenza dell’amministratore, che è a disposizione tutto il giorno nell’orfanotrofio. L’aula studio è completamente attezzata con tutti gli strumenti scolastici necessari per assicurare che i bambini possano completare i loro loro compiti

Pranzo&Cena: Il pranzo varia a seconda del gruppo scolastico a cui il bambino appartiene, mentre la cena si consuma sempre insieme. Il coordinatore avrà preparato un menù appropriato e bilanciato tenendo in considerazione tutti i fabbisogni nutrizionali dei bambini. A cena i bambini mangiano un pasto leggero a base di verdure, mentre il pranzo comprende carne, fagioli e riso. La frutta fa parte del cibo in programma tanto quanto gli altri pasti quotidiani: i bambini mangiano una varietà di frutti di stagione disponibili al mercato.
Lezioni extra/Corsi di formazione professionale: In aggiunta al normale programma scolastico, nel pomeriggio i bambini seguono lezioni extra di inglese e computer; i ragazzi inoltre frequentano corsi di falegnameria, mentre le ragazze corsi di cucito; tali corsi extracurriculari sono importanti tanto quanto quelli del programma scolastico, e il loro obiettivo fondamentale è quello di fornire ai ragazzi delle abilità pratiche che permettano loro di guadagnare da vivere nel futuro.
Esercizio fisico: Attività fisiche quali badminton, ping-pong, calcio ecc formano parte del programma giornaliero. Per ragioni di sicurezza, le ragazze si allenano nel piccolo prato all’interno dell’orfanotrofio, mentre invece i ragazzi escono fuori e giocano a calcio e cricket. Queste attività, oltre ad essere salutari, divertono ed intrattengono i ragazzi.
TV: I bambini hanno anche un momento per dedicato alla TV, di sera; essi possono guardare alcuni canali via satellite strettamente monitorati, quali cartoni, sport, National Geography, Discovery, Animal World; RAWA possiede inoltre una grande collezione di film, soprattutto per ragazzi, provenienti da tutto il mondo, e organizza “serate film” nei fine settimana. Come tutti I genitori, RAWA vuole limitare l’esposizione dei bambini ai media violenti o sessualmente espliciti; RAWA sa che al giorno d’oggi, nell’era della comunicazione instantanea, la TV, i film ed Internet permeano le nostre vite quotidiane, ed i loro messaggi hanno un profondo effetto sul comportamento delle persone, specialmente dei bambini. RAWA controlla scrupolosamente il consumo dei media da parte dei bambini di cui si prende cura. RAWA vuole usare la multimedialità per stimolare l’intelligenza, il talento e le capacità dei bamini invece di assuefarli alla violenza ed al sesso.
Dormire:.I bambini più piccoli vanno a dormire alle 22.00 per godere di 9 ore di sonno, mentre i più grandi possono stare svegli fino alle 24 per studiare.

Occasioni Speciali:


Feste di compleanno
: Tutti i bambini hanno delle storie personali dolorose e deprimenti; sono orfani, vittime del lavoro minorile e sfruttati per chiedere la carità. “Compleanno” è una parola nuova e strana per loro, perchè non si ricordano che qualcuno abbia mai celebrato una festa in loro onore. A dire il vero, molti bambini ignorano la loro data di nascita e RAWA contatta le loro famiglie ed i loro parenti per conoscerla. Immaginate quanto possa essere eccitante vedere che gli altri festeggiano dedicando un giorno tutto per loro!
Non è finanziariamente possible organizzare grandi feste per ogni bambino, ma abbiamo cercato di celebrare il compleanno di tutti organizzando feste divertenti, dove i bambini cantano e ballano. Alcuni nostri sponsor internazionali hanno finanziato grandi feste all’aperto per festeggiare il compleanno del bambino che sostengono.
Gite: RAWA organizza gite di vario tipo per gli orfanotrofi, ad esempio passeggiate, visite allo zoo ed ai musei. Queste uscite non hanno solo un valore educativo e di intrattenimento, ma aiutano i bambini a percepire un senso di normalità. Essi si sentono parte di un’unica “grande” famiglia che visita diversi luoghi, e non sono più solo spettatori di famiglie felici che visitano quei luoghi.
Picnic: Per distrarsi dallo stress causato dallo studio e dello stare a casa, ogni mese i bambini sono portati in un parco, dove possono divertirsi; essi di solito cucinano il loro pasto a casa e lo portano al parco, dove rimangono a giocare per tutto il giorno e tornano a casa prima del tramonto.
Altre attività: I bambini sono incoraggiati ad organizzare eventi in diverse occasioni, quali il giorno della mamma, dell’insegnante, ecc. Essi organizzano tutto da soli, e questo li aiuta ad acquisire nuovi talenti e maggiore esperienza. Essi producono spettacoli teatrali, discorsi, quiz, gare di canto e danza e molto altro ancora. Oltre ad essere occasione di divertimento, questi eventi costituiscono una buona occasione per i bambini per rinforzare le loro capacità ed i loro talenti.
Questo è solo un breve quadro dell’impatto che un orfanotrofio RAWA può avere sulla vita di un bambino. Sfortunatamente questo aiuto può arrivare ad un numero limitato di bambini, ma RAWA spera fortemente di aprire quante più scuole ed orfanotrofi possibile; e naturalmente, per raggiungere questo obiettivo RAWA ha bisogno di supporto.


Per maggiori informazioni o per sostenere a distanza un bambino o un orfanotrofio:
cisda@tiscali.it
silviacattafesta@aliceposta.it

"Un aspetto straordinario degli orfanotrofi di RAWA è che essi forniscono ai bambini molto più che amore, cibo, riparo ed educazione."
Jennifer A. Hartley, Ph.D., June 2005