INCONTRO CONTINENTALE
DI DONNE INDIGENE
NELL'AMBITO
DEL FORUM DELLE AMERICHE PER LA DIVERSITA' E LA PLURALITA'
aprile 2001, da Inprecor. Traduzione a cura
di Iemanja'.
Alla presenza di rappresentanti di organizzazioni indigene del Messico, Perù, Colombia, Panama, Nicaragua, Equador, Cile, Canada, domenica 11 marzo si è insediato a Quito l'Incontro Continentale di Donne Indigene, che costituisce una delle attività satellite del Forum delle Americhe per la Diversità e la Pluralità, che inizia il giorno 13 in questa città.
"Si è reso necessario sviluppare una proposta come donne indigene perchè è importante rendere visibile la partecipazione delle donne e che i nostri obiettivi siano inclusi in questi documenti e per questo abbiamo fatto questo sforzo di affrontare i temi di importanza fondamentale per noi, come donne e come indie", ha affermato Margarita Gutiérrez, di Enlace Continental de Mujeres Indìgenas, organizzazione promotrice di questo incontro, insieme alla Confederazione di Nazionalità Indigene dell'Equador (CONIAE).
Secondo Blanca Chancoso, dirigente della CONIAE, il Forum delle Americhe per la Diversità e la Pluralità, costituisce uno spazio che permetterà alle organizzazioni sociali di confrontare i loro problemi e concordare proposte e azioni, permetterà lo scambio e la condivisione delle esperienze e rafforzerà le basi dei legami di relazione a lungo termine, per progredire nella fraternità e nell'avvicinamento tra le popolazioni indigene.
Il Forum delle Americhe per la Diversità e la Pluralità si inscrive nel processo preparatorio della Conferenza Mondiale contro il Razzismo, la discriminazione Razziale, la Xenofobia e altre forme di Intolleranza, che si realizzerà a Durban, in Sudafrica. La CONIAE, il Forum equatoriano per la Diversità e la Pluralità, l'Agenzia Latinoamericana di informazione (Alai) e Human Rights Internet, fanno parte del comitato organizzatore del Foro.
Chancoso ritiene che la congiuntura abbia posto nuovamente sul tavolo il tema dei diritti dei popoli indigeni. In questo senso, dice, "il III Congresso nazionale Indigeno del Messico celebrato nei giorni 2 e 4 marzo, al quale sono stata presente, è stato fondamentale per poter riunire e organizzare meglio le nazionalità indigene e riaffermare i loro diritti partendo dalle loro identità".
La dirigente della CONIAE ha aggiunto che il processo iniziato in Messico può offrire molto anche al Forum, "che convoca alla Diversità e anche perchè ci stiamo identificando tra popoli che si trovano nella stessa situazione e questo ci aiuterà a rafforzare il processo di lotta che stiamo realizzando in tutti i Paesi".