ARCHIVIO


MATERIALI SULLA MARCIA DONNE 2000

ITALIA

INTERNAZIONALE

  • L'appello di solidarietà con la Serbia Democratica ha suscitato polemiche. Diamo spazio alla voce delle Compagne del Gruppo Donne Contropiani No Ocse Bologna e pubblichiamo l'intervento di Luisa Morgantini alla sessione plenaria del 15 giugno 2000 del Parlamento Europeo sulla Proposta di risoluzione sulle libertà fondamentali in Serbia e in Kosovo, e il testo del volantino distribuito dalle compagne di Bologna. Luglio 2000
  • III Incontro Continentale delle donne indigene. Si é svolto dal 5 all'8 marzo scorso il III Incontro Continentale delle donne indigene dell'America Latina, al quale hanno partecipato delegate di 19 Paesi del continente. Aprile 2000
  • Intervista a Rosa Maria Alvarado Tanguila - Responsabile del settore Salute e Nutrizione della Confederazione delle Nazionalità Indigene dell'Equador (CONAIE) Aprile 2000
  • Guerriglia e partecipazione femminile. Yolanda Colom, militante della dignità. Di Yadira Calvo (Fempress) Aprile 2000
  • Le donne contro il razzismo. La rete di donne afro-latinoamericane e afro-caraibiche fa un bilancio a cinque anni dall'incontro di Pechino e prepara la conferenza mondiale contro il razzismo. Da ALAI. Marzo 2000
  • I diritti riproduttivi delle donne sono diritti umani. Appello delle donne filippine alla solidarietà internazionale nella lotta per la conquista dei diritti delle donne, tra cui l'aborto, nelle Filippine; dalla Green Left Weekly. Febbraio 2000
  • Le donne prendono la Bastiglia: "Rinnovare il femminismo". Note sulla grande manifestazione femminista del 15 gennaio scorso a Parigi, con un'intervista a Clementine Autain del Mix-Cité, movimento misto per l'uguaglianza dei sessi. Da Rouge. Febbraio 2000
  • WAAD III. Si terrà in ottobre, in Madagascar, la terza conferenza internazionale sulla donna in Africa e nella diaspora africana. Gennaio 2000
  • Flora Brovina condannata a 12 anni dopo un processo farsa, le dichiarazioni della dottoressa kosovara, combattente per i diritti umani e nazionali, durante il processo a Nis; dalle Donne in Nero di Belgrado. Dicembre 1999
  • VIII Incontro Femminista Latinoamericano e dei Caraibi: un primo bilancio dell'evento che ha riunito un migliaio di donne nella Repubblica Dominicana a fine novembre. Dicembre 1999
  • Sedici giorni contro la violenza verso le donne. Nell'ambito dell'VIII Incontro femminista latinoamericano e dei Caraibi. Da ALAI. Dicembre 1999
  • Donne che reclamano la notte. Da Green Left Weekly: cronaca delle manifestazioni australiane per i diritti alla sicurezza delle donne. Novembre 1999
  • Donne nella transizione Comunicato dell'UNICEF sull'interessantissimo sesto rapporto del MONEE sulla situazione delle donne nei Paesi dell'Est. Ottobre 1999
  • Perù: verso l'VIII incontro femminista latinoamericano e del Caribe. Incontro del Movimiento Amplio de Mujeres. Da ALAI. Ottobre 1999
  • Verso l'VIII Incontro femminista dell'America Latina e dei Caraibi. Ottobre 1998
  • MOVIMENTO LESBICO

    NIDI E SERVIZI

    CULTURA

  • Centro ideazione donna - il giardino dei ciliegi. Alcuni incontri nell'ambito del ciclo "Voci e Immagini dall'Algeria" Maggio 2000
  • Festival internazionale di film di donne a Creteil. Il 22° Festival internazionale di film di donne si é appena concluso a Creteil. In mezzo ad una selezione varia e brillante di dieci lungometraggi, é il film dell'americana Jamie Babbit ad essere stato premiato. Recensione del film ed intervista alla regista a cura di Sandra Reunier. Aprile 2000
  • Svegliatevi bambine! Recensione del libro-fiaba di Pat Carra e Margherita Giacobino, che insegna ai bambini e alle bambine a diffidare di padri, nonni, zii, vicini e tante altre categorie di... "importuni"! Gennaio 2000
  • Dove non arriva Jane sull'ideologia dell'ultimo film della Disney "Tarzan", dal settimanale REDS. Dicembre 1999
  • La pornografia ovvero l'industria del sogno della dominazione sessuale di Richard Poulin, da Inprecor, Dicembre 1999
  • Pornografia: il diritto di decidere di Nancy Herzig e Rafael Bernabe, da Inprecor, Dicembre 1999
  • Bellezza: realtà o mito sessista? di Zanny Begg da Green Left Weekly. Novembre 1999
  • Recensione a bell hooks. Due libri della femminista afroamericana G. J. Watkins. Ottobre 1998
  • RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

  • Tra l'ampia scelta di materiali di riflessione inviatici dal WIA, ne selezioniamo alcuni come contributo al dibattito delle donne.Giugno 2000
  • due incontri di donne: Assemblea nazionale delle compagne e dei collettivi femministi 17 - 18 giugno 2000 / Torino - csoa Askatasuna Sabato 24 Giugno 2000 F I R E N Z E: "Diamo Ali alla Solidarietà con l'Ecuador" Giugno 2000
  • Foro Internazionale delle Donne Indigene. La situazione a cinque anni dall'incontro di Beijing di Victoria Tauli-Corpuz. A cura del Comitato Internazionalista Arco Iris Giugno 2000
  • Al Centro Sociale Garibaldi di Milano proseguono le iniziative calendario delle prossime Giugno 2000
  • Cosa é il WIA. Curriculum vitae dell'Associazione Internazionale per il Welfare. Giugno 2000
  • Lettera aperta al Vaticano. In occasione dell'Assemblea Generale dell'ONU Cairo + 5. Giugno 2000
  • See Change. Campagna per cambiare lo status del Vaticano presso le Nazioni Unite. Giugno 2000
  • Iniziative in Friuli. Il coordinamento regionale del Friuli Venezia Giulia informa sulle proprie iniziative. Maggio2000
  • Donne & Donne. Pubblichiamo la presentazione di uno dei gruppi locali di donne che in Italia aderiscono alla Marcia Mondiale con l'agenda dei loro prossimi incontri pubblici. Aprile 2000
  • Le donne liguri: taciturne e coraggiose. Primo Concorso Letterario Nazionale dedicato alle donne della Liguria. Comunicato stampa della redazione di MAREA. Aprile 2000
  • Casa delle donne per non subire violenza La Casa delle donne di Bologna è da sempre punto di riferimento concreto per le donne e per le altre realtà nazionali ed internazionali che si occupano del fenomeno della violenza alle donne. Aprile 2000
  • Gruppo Diade, Lodi. Chi siamo, le nostre attività, perché Diade. Aprile 2000
  • Donne & Donne 8 marzo. Iniziative per la giornata della donna a cura del gruppo Donne & Donne di Lodi. Marzo 2000
  •