INCHIESTA SUI "DETENUTI
FANTASMA"
I
MILITARI USA HANNO NASCOSTO DECINE DI DETENUTI ALLA CROCE ROSSA
INTERNAZIONALE
settembre 2004, da
HRW. Traduzione di G.G.
(New York, 10 settembre 2004). Le rivelazioni sul fatto che le forze USA hanno nascosto decine di prigionieri iracheni alla Croce Rossa Internazionale, richiedono un'inchiesta indipendente, ha detto oggi Human Rights Watch. Gli investigatori dell'esercito USA hanno detto al Congresso giovedì scorso che i detenuti nella famigerata prigione di Abu Ghraib - che oscillano tra due dozzine a cento - sono stati nascosti alla Commissione Internazionale della Croce Rossa (ICRC) su richiesta della Central Intelligence Agency, che ha respinto ripetute richieste di collaborare con le due inchieste del Pentagono.
Trattenere detenuti belligeranti fuori dal controllo dell'ICRC viola le Convenzioni di Ginevra e li espone a potenziali abusi. "La detenzione segreta è l'anticamera della tortura", ha detto Reed Brody, Consulente Speciale di HRW. "La storia mostra che quando le persone sono trattenute senza essere registrate, esse diventano vulnerabili ed esposte a maltrattamenti, tortura e persino "scomparsa".
Il generale Paul Kern, l'inquirente senior che sovraintende all'inchiesta dell'Esercito, ha detto al la Commissione Servizi Armati del Senato che "Il numero [dei "detenuti fantasma"] è di dozzine, forse supera i 100. Un altro investigatore dell'esercito, il Maggiore Generale George Fay, ne ha stimato "due dozzine più o meno". Entrambi gli ufficiali hanno dichiarato che essi non sono in grado di fornire un numero esatto perché non è stata fatta alcuna registrazione e perché la CIA ha rifutato di fornire informazioni agli investigatori.
In precedenza, il Segretario della Difesa Ronald Rumsfeld aveva ammesso che in un caso lo scorso novembre, agendo su richiesta dell'allora Direttore della CIA George Tenet, egli ordinò che un detenuto iracheno senior fosse trattenuto fuori dai registri nel centro di detenzione Camp Cropper in Iraq. " Le rivelazioni circa i "detenuti fantasma" mostrano che la politica della detenzione illegale non solo raggiunge i più alti livelli del governo USA , ma è diffusa attraverso le sue diverse agenzie. ", ha detto Brody. "E' sempre più ovvio che solo una giuria indipendente, del tipo della commissione dell'11 settembre, può cercare di riparare il danno fatto con Abu Ghraib."
La Terza Convenzione di Ginevra all'articolo 126 (che riguarda i prigionieri di guerra) e la Quarta Convenzione di Ginevra all'articolo 143 (che riguarda i detenuti civili) esigono che l'ICRC abbia accesso a tutti i detenuti ed ai luoghi di detenzione. Le visite possono essere proibite per "ragioni di necessità militari indispensabili" e solo come "una misura eccezionale e temporanea".