COSTRUIRE I DIRITTI
DELLE DONNE IN AFGHANISTAN
CONVEGNO
INTERNAZIONALE
ottobre 2002
Produrre e Riprodurre
Centro di documentazione,
ricerca e comunicazione tra donne
Comitato di difesa, sostegno e promozione dei diritti delle donne afghaneCon il Patrocinio di:
Regione Piemonte - Provincia di Torino - Città di Torino
Costruire i diritti delle donne in Afghanistan Ci vogliono come fantasmi? I fantasmi possono attraversare i muri... Convegno internazionale Torino, 11-12 ottobre 2002 Sala Conferenze Madre Cabrini
Via Montebello 28 bis/ h TorinoP R O G R A M M A Venerdì 11 ottobre h. 14,00
Registrazione partecipantih. 14,30
Inizio lavoriSaluti delle autorità
Introduzione
Comitato di difesa, sostegno e promozione dei diritti delle donne afghane
Lo stato sociale delle donne in Afghanistan: alterne vicende Huma Ghosh, Università di San Diego, USAIl processo di talebanizzazione globale e la condizione delle donne afghane
Giuliana Sgrena, Il manifesto
Le politiche di genere, diritti umani, diritti delle donne sotto il fondamentalismo in Afghanistan e Pakistan Bilquis Tahira, Scrittrice, Pakistanh. 16,30
Intervalloh. 16,45
Ripresa lavoriLe politiche dell'Unione Europea a sostegno dei diritti delle donne in Afghanistan
Luisa Morgantini, europarlamentare, Donne in Neroh. 17,00
Dibattito
Sabato 12 ottobre h. 9,30
Inizio lavoriI diritti individuali tra la tradizione e la legge Women Living Under Muslim Law, Lahore, Pakistan
La condizione delle donne in Afghanistan oggi Humanitarian Association for the Women and Children of Afghanistan (HAWCA)
Quale politica per le donne afgane?
Revolutionary Association of Women of Afghanistan (RAWA)h. 11,00
Intervalloh. 11,15
Ripresa lavoriAssetto della proprietà della terra, lavoro, produzione e riproduzione Suraia Perlika, Afghan Women's Association
La salute delle donne in Afghanistan
Cristina Cattafesta, Donne in Nero, Milanoh. 12,00
Dibattitoh. 12,30
Rinfrescoh. 14,00
Ripresa lavori"Nafas, respiro": la campagna delle Donne in Nero con le donne afghane
Simona Lanzoni, Donne in Nero, RomaDa escluse a protagoniste. Il progetto ISCOS in Pakistan
Paolo Pozzo, Iscos Piemonte, Torinoh. 15,30
Dibattito e conclusioniCon il contributo di: Regione Piemonte - Provincia di Torino - Città di Torino
Ringraziamo per la collaborazione al rinfresco: Slow food Editore - Comune di GuarenePer informazioni
Associazione Produrre e Riprodurre - Comitato di difesa, sostegno e promozione dei diritti delle donne afghane:
c/o Casa delle Donne di Torino, Via Vanchiglia 3 Tel 39 011 8122519 Tel/Fax 39 011 837479 e-mail casadelledonne@tin.it