Le
forze politiche e sociali basche nel settembre 2000.
Sintesi
delle organizzazioni presenti sullo scenario basco al settembre 2000. Da varie
fonti (soprattutto Lizarra-Garazi
Acordioa).
ORGANIZZAZIONI POLITICHE
Abertzaleen
Batasuna (AB)
La maggiore organizzazione nazionalista in Iparralde (l'Euskadi "francese").
Formata dai gruppi: EMA (Ezkerreko Mugimendu Abertzalea), EB (Euskal Batasuna),
HA
(Herriaren Alde), EA e altri minori.
Batzarre
Presente in Navarra. Nazionalista di sinistra.
Euzkadi
ta azkatasuna (ETA)
"Patria basca e libertà", organizzazione armata indipendentista
nata subito dopo la seconda guerra mondiale.
Euskal
Herriko Berdeak
Partito ecologista in Iparralde.
Euskal
Herritarrok (EH)
Cittadini baschi. Fronte costituito da Herri Batasuna (HB), Zutik, ANV (Azione
Nazionalista Basca, una scissione del PNV degli anni trenta) e singoli militanti
di movimenti sociali (sindacali, femministi, omosessuali, ecologisti). E'
il secondo partito nazionalista per risultati elettorali. Nazionalista radicale
di sinistra, presente nella Comunità Autonoma Basca e in Navarra.
Eusko
Alderdi Jeltzalea-Partido Nacionalista Vasco (EAJ-PNV)
Il maggior partito nazionalista, di ispirazione democristiana, radicato nella
Comunità Autonoma Vasca e in Navarra.
Eusko
Alkartasuna (EA)
Partito nazionalista socialdemocratico, sorto nel 1986 da una scissione del
PNV. Presente nella Comunità Autonoma Vasca e in Navarra.
Herri
Batasuna (HB)
Partito nazionalista radicale di sinistra. Presente nella Comunità
Autonoma Vasca e in Navarra.
Iniciativa
Ciudadana Vasca (ICV)
Presente in Bizkaia, provincia della Comunità Autonoma Basca.
Izquierda
Unida-Ezker Batua (IU)
Partito di sinistra, federalista, presente in tutto il territorio spagnolo.
Anche se l'esecutivo centrale appoggiò l'accordo di Lizarra, i rappresentanti
della Navarra decisero di abbandonarlo poco dopo la terza riunione plenaria
del 17/1/99. Il 26/1/2000 IU-EB esce dal forum di Lizarra.
Partido
Carlista-Euskal Herriko Karlista Alderdia (EKA)
Socialista, cristiano, regionalista e federalista. Presente in tutta la Spagna.
Zutik
Partito di sinistra alternativa, internazionalista e nazionalista. Nato dalla
fusione tra EMK (organizzazione basca di origine maoista) e la LKI sezione
basca della Quarta Internazionale. Presente nella Comunità Autonoma
Basca e in Navarra. In Navarra lavorano dentro Batzarre.
SINDACATI
I sisndacati baschi (abertzale) rappresentano il 61% del totale dei delegati sindacali sul territorio basco (compreso la Navarra). Le CCOO e l'UGT, sindacati maggioritari in Spagna, in Euskadi rappresentano il 37% (il 2% va a corenti minoritarie).
ELA
(Solidarietà dei lavoratori baschi)
Creata per iniziativa del PNV per contrapporsi al sindacalismo di classe socialista,
comunista e anarchico prima della guerra civile. La resistenza al franchismo
l'ha portato lentamente su posizioni di sinistra senza mai rompere con il
PNV. La questione dello statuto (accettato nei fatti dal PNV) dopo la caduta
di Franco l'ha portato a rompere con il PNV e ad abbandonare le tesi interclassiste;
il ciclo neoliberale l'ha portato poi ad incorporare la lotta di classe alle
sue tesi indipendentiste. Ha 90.000 iscritti (più di UGT e CCOO insieme).
Presente sia nella Comunità Autonoma Basca che in Navarra.
LAB
(Unità dei lavoratori abertzale)
Sindacato di Herri Batasuna, riferimento del 15% dei delegati sindacali. Unisce
rivendicazioni nazionaliste a rivendicazioni sociali radicali. Negli ultimi
quattro anni ha condotto una alleanza strategica con ELA. Presente nella Comunità
Autonoma Basca e in Navarra.
EHNE
Sindacato agricolo basco. Presente nella Comunità Autonoma Basca e
in Navarra.
ELB
Sindacato agricolo basco. Presente in Iparralde.
ESK
Sindacato presente nella Comunità Autonoma Basca e in Navarra. L'Ezker
Sindikala si è unito recentemente all'ESK.
HIRU
Sindacato dei trasporti. Presente nella Comunità Autonoma Basca.
STEE-EILAS
Sindacato degli insegnanti. Presente nella Comunità Autonoma Basca
e in Navarra.
MOVIMENTI SOCIALI
Amnistiaren
Aldeko Batzordeak
Gruppo che lavora a favore dei prigionieri politici e rifugiati (membri e
collaboratori dell'ETA).
Gogoa
Gruppo a favore dei diritti umani. Sinistra nazionalista.
Senideak
Gruppo di lavoro a favore di prigionieri e rifugiati. Composto da famigliari
degli stessi.
Bakea Orain
Gruppo pacifista.
EHGAM
Movimento basco di omosessuali e lesbiche.
Elkarri
Gruppo nato con l'obiettivo di incoraggiare il processo di pace attraverso
il dialogo.
Egizan
Gruppo femminista.
Herria
2000 Eliza
Gruppo sorto intorno alla rivista con lo stesso nome. Forum di espressione
e di incontro per gruppi di sinistra cristiana e nazionalista.
Gernika Batzordea
Gruppo di analisi e denuncia delle ingiustizie legate al conflitto.
Autodeterminazinaren Biltzarrak
Movimento che proclama il diritto all'autodeterminazione per Euskal Herria.
Formazione pluralista presente anche in Iparralde.
Jarrai
Organizzazione giovanile, nazionalista e di sinistra.
EPSK
Gruppo di appoggio ai prigionieri e ai rifugiati. Iparralde.
Ahaideak
Gruppo che lavora per i prigionieri di Iparralde. Formato da famigliari degli
stessi.
Sostengu
Komiteak
Comitato a favore dei prigionieri. Iparralde.
Gazteriak
Organizzazione giovanile nazionalista. Iparralde.
Gurasoak
Gruppo contro la repressione. Formato da famigliari delle vittime della repressione.
Gureak
Gruppo que lavora nei due lati della frontiera. Formato dai famigliari dei
prigionieri. Iparralde.
Asociaciòn Uda Elkartea.
Rivendicano l'annessione della zona di Treviño alla Comunità
Autonoma Basca che appartiene amministrativamente alla provincia di Burgos,
Comunità Autonoma di Castilla-León.