Cecenia: una bibliografia.
REDS.
Ottobre 1999.
OPERE SPECIFICHE
Carlo Cittadini "La guerra in Cecenia. Il Caucaso dall'internazionalismo dell'URSS all'imperialismo della Russia", La città del Sole
Sergio Salvi "Breve storia della Cecenia", Giunti, 1995
Sergio Salvi "La Cecenia e i paesi del Caucaso del Nord", Insula
Giorgio Sambonet "Il profeta armato, ovvero Giovan Battista Boetti Al Mansur", Marietti, Genova, 1992
su Internazionale sono apparsi interessanti articoli e reportage quasi sempre di fonte russa, dunque non proprio privi di pregiudizi, comunque utili:
su Internazionale N. 58 - 17 dicembre 1994 vari articoli apparsi sulla stampa russa riguardo alla guerra in Cecenia
su Internazionale n.73 7 aprile 1995 un articolo da Novoe Vremja sulla crisi dell'esercito russo svelata dalla guerra in Cecenia
su Internazionale n.81 - 2 giugno 1995 un buon reportage del The Village Voice sui guerriglieri ceceni
su Internazionale n.94 1 settembre 1995 un articolo del Moskovskie Novosti sull'espulsione dei ceceni dalla provincia russa di Stavropol e il ritorno sulla scena dei cosacchi
su Internazionale n.145 30 agosto 1996 Un'analisi delle capacità di resistenza dei ceceni della Novoe Vremja
M. Cazacu "Au Caucase: russe e tchétchénes, recit d'une guerre sans fin (1785-1995)", Georg, 1998
Patrick Brunot, Viatcheslav Avioutski "La Tchétchénie", PUF, 1998
Su Le monde Diplomatique sono usciti molti articoli, ecco secondo noi i più interessanti:
Vicken Cheterian "Moscou veille sur sa frontière sud. Les mille et une guerres du Caucase", reportage, agosto 1994
Karel Bartak "Risques d'embrasement dans tout le Caucase. Sanglants paris de M.Boris Eltsine en Tchétchénie", gennaio 1995
Nina Bachkatov "Grozny, tombeau de la Fédération de Russie?", marzo 1995
Reportage
Karel Bartak "Promenade dans un pays dévasté. Tchétchénie,
une "guerre sans nom", reportage, maggio 1995
Nur Dolay "L'incertaine recomposition de l'espace soviétique. Grandes manoeuvres pétrolières dans le Caucase" reportage, luglio 1995
Marie-Claude Slick "A moscou, le statut de la Tchétchénie divise les experts", ottobre 1996
Vicken Cheterian "L'intervention russe a attisé tous les autres conflits regionaux. Réactions en chaîne dans le Caucase" reportage, ottobre 1996
libri in inglese
AAVV "The North Caucasus barrier. The russian advance the muslim world" Opera colletiva che affrointa dal piunto di vista storico, parla molto dei ceceni e dell'islam e del suo raporto con l'islam
John
B. Dunlop "Russia Confronts Chechnya : Roots of a Separatist Conflict",
Cambridge Univ Press, 1998
Ben Fowkes "Russia and Chechnia : The Permanent Crisis: Essays on Russo-Chechen
Relations", St Martins Pr, 1998
Robert Seely "Russo-Chechen Relations from the Eighteenth Century to
the 1994-96 War"
AAVV "Transcaucasian Bounderies", University College London Press,
1996
OPERE GENERALI, dove si possono rintracciare ampie parti dedicate alla questione cecena
Edward H. Carr "La rivoluzione bolscevica. 1917-1923", Einaudi, 1964
Bohdan Nahaylo e Victor Swoboda "Disunione sovietica", Rizzoli, 1990
Jeans-Jacques Marie "Les peuples déporteés d'Union Soviétique", Editions Complexe, 1995
Richard Pipes "The formation of the Soviet Union", Hrvard University Press, 1997
Cristiano Codagnone "Questione nazionale e migrazioni etniche: la Russia e lo spazio post-sovietico", Franco Angeli, 1997
Alexandre Bennigsen e Chantal Lemercier-Quelquejay "L'islam parallelo. Le confraternite musulmane in Unione Sovietica", Marietti
.