Piaggio Aero


5 maggio 2014
Occupazione dello stabilimento di Sestri Ponente e sciopero ad oltranza: sono le decisioni prese da sindacato e lavoratori di Piaggio Aero, al termine di una assemblea particolarmente tesa e convocata dopo la conferma del piano industriale dell'azienda aeronautica per gli stabilimenti di Sestri e Finale Ligure (Savona) che prevede 165 esuberi, 207 esternalizzazioni, la chiusura della produzione a Sestri (rimane solo la manutenzione) e il trasferimento di tutte le attivita' nel nuovo stabilimento di Villanova d'Albenga. I lavoratori hanno chiesto al governatore ligure, Claudio Burlando, di ritirare la firma dal protocollo d'intesa che prevede, tra l'altro, il trasferimento di Piaggio Aero dagli stabilimenti di Finale e Sestri a Villanova d'Albenga. I sindacati annunciano che domani si recheranno in Consiglio regionale per chiedere pubblicamente un impegno all'Assemblea. Piaggio Aero sta orientando la produzione verso i droni per uso civile e sostiene che ha la necessita' di ristrutturare. Per gli esuberi e' prevista la cassa integrazione straordinaria.
Da ora lo stabilimento e' occupato: i cancelli della fabbrica di Sestri sono presidiati dai lavoratori che hanno bloccato l'ingresso della fabbrica ed esposto striscioni con le scritte "Vergogna", "Piaggio Aero Sestri non si tocca, investimenti in medio oriente,
ma con la Piaggio a Sestri Ponente. Il piano prevede 165 esuberi, di cui 117 a Sestri (dove sono impiegate 527 persone) e gli altri nello stabilimento di Finale Ligure che occupa 755 dipendenti, e 207 esternalizzazioni, 108 a Sestri e 99 a Finale.
Parte delle lavorazioni saranno affidate alla ditta Laer che realizzerebbe un polo produttivo in Liguria.

8 maggio 2014
Si è fermato, li ha ascoltati non ha replicato. Se ne riparla quando avrà sentito i ministri competenti. Stamattina i lavoratori della Piaggio sono riusciti in qualche modo a bloccare il presidente del Consiglio Matteo Renzi, pronto a decollare dall'aeroporto di Genova. L'incontro durato 20 minuti non ha prodotto niente di che se non l'auspicio da parte del premier per la ripresa della trattativa. . Per uno che vuole sostituirsi ai sindacati è davvero poco. Piaggio Aero ha presentato un piano industriale che prevede esuberi e esternalizzazioni e il trasferimento della produzione dallo stabilimento di Sestri ponente al nuovo sito di Villanova d'Albenga (Savona). I lavoratori di Sestri da giorni sono in assemblea permanente e stanno bloccando le lavorazioni. Manganaro ha anche rivelato che l'azienda ha mandato una lettera ai dipendenti in cui afferma che "non cambiera' di una virgola il piano industriale". All'incontro erano presenti anche il governatore Claudio Burlando e il ministro della Difesa Roberta Pinotti, che si e' detta "interessata alla vicenda".Poco prima di avere l'incontro, i lavoratori di Piaggio Aero che volevano raggiungere l'aeroporto di Genova erano stati fermati dalle forze dell'ordine nei pressi dello scalo. Agli agenti, schierati in assetto antisommossa, i lavoratori hanno gridato ''scioperate anche voi, siete lavoratori come noi''. Renzi in mattinata, in visita all'Ansaldo, si era ritrovato davanti lo striscione "Solidarieta' per Piaggio Aero e certezze per Ansaldo" esposto dai lavoratori iscritti alla Fiom Cgil di Ansaldo Energia.

20 maggio 2014
Mattinata di proteste a Genova. I dipendenti della Piaggio Aero di Sestri Ponente inmarcia dallo stabilimento al Consiglio regionale, che si riunisce questa mattina. Secondo i sindacati "nonostante le rassicurazioni della Regione, l'azienda - ha spiegato Bruno Manganaro, segretario della Fiom Cgil di Genova, non sta rispettando nessuna tregua e, anzi, ha comandato 30 persone a fare un turno di notte che non si era mai visto prima. Siamo stati costretti a proclamare uno sciopero del turno notturno per tutta la settimana. L'azienda - aggiunge il sindacalista - ha anche minacciato alcuni impiegati dicendo loro che con l'estate inizieranno le ferie forzate in vista del trasferimento a Villanova. A questo punto, se questo e' l'atteggiamento, noi non ci stiamo. Chiediamo al Consiglio regionale e al presidente della Regione Burlando spiegazioni".