Il Corriere della Sera - 05.04.98

WB01343_.gif (599 bytes)


MARTINI: BISOGNA DIALOGARE

Il cardinale Carlo Maria Martini, nell'omelia di ieri sera in Duomo, ha invitato a dialogare con gli squatter: "Vorremmo che quei gruppi di giovani dai nomi diversi e strani si sentissero capiti e amati, resi interlocutori di un dialogo con la societą". Ma li ha ammoniti a non "chiudersi a riccio" e messi in guardia "da qualsiasi genere di violenza".

VIOLANTE: NON SONO PREOCCUPATO

"Gli squatters non sono un fenomeno di opposizione politica, ma di estrazione sociale che deve far riflettere. Non sono preoccupato dai segnali di violenza provenienti da Torino. Lo sarei se ci fosse disinteresse e sottovalutazione". Lo ha detto il presidente della Camera, Luciano Violante parlando a margine di un convegno sull'immigrazione. "Nella storia recente italiana questi fenomeni nascono a Torino, crescono a Milano e muoiono a Roma - ha detto -. Non sono fenomeni cittadini, ma pił vasti (esistono all'estero con manifestazioni molto violente) e non si collocano in nessuna delle categorie conosciute".