Il Manifesto - 04.04.98

WB01343_.gif (599 bytes)


TORINO - AL CORTEO 
"Oggi alle 14 ci saremo anche noi..."
"Saremo in piazza con voi". E' il messaggio che dalle
Marche i Centri sociali autogestiti "Centro-Est" e il Tnt di Jesi
inviano a Torino annunciando la loro partecipazione, oggi, alla
manifestazione. Adesioni anche dalla Breda occupata e dal
Laboratorio antagonista di Bologna. E a Torino ci sarà anche il
Circolo Prc G. Puglietti dell'Enea-Casaccia, Roma, contro "la
costruzione di nuovi teoremi accusatori sulla pelle dei giovani antagonisti".
Radio onda d'urto curerà la diretta della manifestazione e la redazione
di Milano terrà aperta la casella di posta elettronica (urtomi.ecn.org). E
ancora, "contro qualsiasi forma di repressione" aderiscono il
Circolo culturale Napoleone Papini i collettivi Crik e Usl, le
compagne e i compagni dell'area antagonista di Fano, la
Federazione dei comunisti anarchici, sezione Pesaro/Fano. Adesioni
anche dalla Grecia ("impossibile però venire"), con l'iniziativa di
intervento sociale degli antiautoritari di Volos. Aderisce Luisa
Morgantini, portavoce nazionale dell'Assopace. E con una lunga lettera
"in memoria di Edoardo Massari. Giovane. Disperato", Ernesto Scelza,
capogruppo Pds alla provincia di Salerno, spera "giunga a Torino il
segnale che il messaggio simbolico della morte di Edoardo è stato
raccolto". Aderiscono al corteo il csoa Garibaldi e il collettivo Fionda
rossa di Novate Milanese dove era sorto il Casa del popolo,
sgomberato (il collettivo manifesterà anche domani, in via Bollate). Ci
saranno poi i giovani del Centro popolare autogestito Firenze Sud
(concentramento alle 14 in piazza Vittorio Veneto). Da Napoli
arriveranno invece quelli di Officina 99 e da Cascina (Pisa)
l'associazione Ya Basta!. "Un primo segnale di dialogo deve essere la
partecipazione da parte di tutti al corteo di domani". Dunque ci sarà
anche la rete studentesca (Unione degli studenti, Unione degli
universitari, Gio Art). 
WB01343_.gif (599 bytes)