La Repubblica - 03.04.98

WB01343_.gif (599 bytes)


IL QUESTORE SI DIFENDE  "UN'AGGRESSIONE FULMINEA"  
FARANDA: MA NOI NON ERAVAMO ASSENTI, 20 AGENTI IN PIAZZA
TORINO - Prefetto e questore di Torino si difendono. Non  accettano le
accuse di chi imputa loro di aver sottovalutato  la pericolosità degli
squatters e di essere stati troppo  "morbidi" con il popolo dei centri
sociali. "Il nostro primo  scopo è stato quello di non adottare
comportamenti che  aumentassero le tensioni" spiega il prefetto Mario
Moscatelli. E il questore Francesco Faranda che sabato  scorso era riuscito
ad evitare incidenti durante il corteo  notturno di protesta per la morte
di Baleno sottolinea:  "Avevamo disposto un servizio d'ordine più che
sufficiente  anche se discreto".
 Siete stati presi di sorpresa?
 "Nei giorni scorsi c'erano stati dei contatti con i  rappresentanti dei
centri sociali. Loro chiedevano che si  evitassero schieramenti di polizia
e carabinieri troppo evidenti. Sottolineavano che non si trattava di una
manifestazione ma di un funerale, e assicuravano che non ci  sarebbero
stati incidenti. Devo ammettere che, date le  premesse, non ci aspettavamo
questo tipo di reazione.  Sapevamo che i giornalisti erano nel mirino ma
non ci  aspettavano che si arrivasse a vere e proprie aggressioni.  Noi
abbiamo comunque schierato 18 carabinieri a Vico  Canavese e 30 uomini del
Reparto Mobile appena fuori da  Brosso. Altri venti uomini in borghese
erano sulla piazza  della chiesa".
 Il paese però era in mano agli squatters...
 "Se con venti agenti in borghese in piazza, due funzionari e  altra forza
schierata negli immediati dintorni si può dire che il  paese era in mano
degli squatters beh, allora... Certamente l'  aggressione è stata fulminea.
Genco è stato ingoiato dal  corteo ed è sparito dalla vista di chiunque. E'
stato poi  portato dietro la chiesa e picchiato. Comunque abbiamo già
identificato con certezza uno dei suoi aggressori e ne stiamo  individuando
un altro. Per quanto riguarda la sassaiola  contro gli altri giornalisti le
nostre forze sono intervenute  immediatamente".
 In molti si sono invece lamentati dell'assenza di polizia e
 carabinieri...
 "Non eravamo assenti. Eravamo come semplicemente fuori  vista. Ai margini
per evitare di inasprire ulteriormente gli  animi ma ben attenti a quello
che stava accadendo e pronti  ad intervenire. Come abbiamo fatto al momento
degli  incidenti, evitando il peggio e contenendo la violenza".  E dopo
quanto accaduto come pensate di affrontare la  manifestazione di sabato? Da
più parti vi si chiede di  vietarla...
 "Vietare o meno una manifestazione è una decisione politica  che non
spetta certo al questore. Il mio compito è che tutto  avvenga senza
incidenti. Abbiamo fissato per il corteo un  percorso marginale, evitando
l'attraversamento del centro e  soprattutto messo a punto un servizio
d'ordine in grado di  contenere qualsiasi spinta di violenza". 
WB01343_.gif (599 bytes)