Speciale

ROTOTOM REGGAE SUNSPLASH
(Osoppo *UD* 21 - 30 Giugno 2002)

Come ogni anno dal 21 al 30 Giugno il parco del Rivellino di Osoppo (Udine) ospiterà il più grande evento reggae in Italia: il ROTOTOM REGGAE SUNSPLASH . Dieci giorni di musica (letteralmente) ininterrotta e cultura dall'universo reggae: concerti di veri e propri mostri sacri come Alpha Blondy alternati a show di gruppi emergenti; corsi di musica, danza e capoiera; cineforum, dibattiti, stand di associazioni, stage di terapie neturali, dancehall e altro ancora...

Durante i giorni del festival si crea una vera e propria tendopoli coloratissima e festante, tutto si muove a tempo di musica e non è raro, nei pochi momenti di relativo silenzio disponibili tra l'alba e il tramonto, vedere dei percussionisti stakanovisti suonare pian piano all'interno della propria tendina.

Di giorno si può partecipare a tutta una serie di iniziative cuturali o, più modestamente, godersi lo spettacolo della varia umanità che si raduna in questo evento: famigliole policrome con bambini sorridenti che campeggiano accanto ad olandesi pazzi giunti ad Udine su una DKW dipinta a macchie bianche e nere e ribattezzata BSE-Wagen; gli Hare Krishna e le loro meravigliose noccioline caramellate; l'accampamento della valle degli elfi; giovani e meno giovani che si rendono conto, con disperazione, che tra la mare di cianfrusaglie che si sono portati proprio non c'è lo scolapasta; sound system "autogestiti" che, in mancanza di uno spazio migliore, trasformano lo spiazzo davanti alla tenda in un'improvvisata consolle...
Non è raro vedere camminare in mezzo al parco le star che avranno il compito di animare la serata.

Ma la musica "istituzionale" comincia ben prima del tramonto con i concerti dei gruppi emergenti al palco piccolo: tutto il pomeriggio si alternano molte tra le migliori band italiane. Dopo cena la gente comincia a radunarsi nella grande radura antistante il palco curiosando tra le bancarelle più o meno improvvisate (si va dalle percussioni alla sambuca con anguria senza soluzione di continuità).

I concerti della sera polarizzano l'attenzione di tutti, proponendo tutti i diversi aspetti della musica reggae: si può passare dal roots duro e puro alla dancehall anche nello stesso giorno.
Da almeno un paio d'anni la ricerca musicale va spostandosi anche verso musiche che reggae non sono: nel 2001 sul palco del Rivellino si è esibito Youssundur e nel 2002 ci sarà il brasiliano Gilberto Gil con uno
show volto a rileggere in senso bossanova la musica di Bob Marley. Personalmente l'anno scorso ho trovato meraviglioso lo show delle I-Threes capitanate da Rita Marley: Pezzi originali e soprattutto brani del compianto Bob riarrangiati dalle sue tre storiche coriste, ma il vero asso nella manica del concerto (come di tutto il festival) è la scenografia naturale: alle spalle del palco sorge (apparentemente dal nulla) un monte e tutto intorno ci sono i boschi del parco e non è difficile, per un attimo, immaginarsi da qualche parte nei Caraibi (aiutati anche dal clima che, talvolta, "regala" dieci minuti di pioggia torrenziale come se Udine fosse in una zona monsonica).

Per chi ancora non ne avesse abbastanza dopo la serata di concerti si attivano le tende dei sound system (l'anno scorso addirittura 2: una per il reggae duro e puro e una per le contaminazioni) che tirano mattina a colpi di specials e come again! Anche a livello di sound system i nomi che passano dal Rivellino sono di tutto rispetto (nel 2001 tra gli altri hanno suonato: Bass fi MAss, One Love Hi Powa, Villada Posse e l'inglese David Rodigan) e, a giudicare dal programma, quest'anno la tenda-dancehall sarà un'appuntamento irrinunciabile dato che ogni sera è in programma un'esibizione di un sound straniero per la prima volta in Italia.

Un'ultima annotazione: evidentemente gli sbirri friulani non sono del tutto scemi, quindi state molto attenti visto che l'anno scorso c'erano controlli a tappeto (con i cani) sia in stazione che all'uscita dell'autostrada

Ecco il programma di quest'anno:

1.       Venerdì 21 Giugno
15:30 - Tenda Conferenze
CINEMA BUNNY WAILER LIVE AT MADISON SQUARE GARDEN
21:00 - Palco Principale
RASITES (Uk, prima volta in Italia)
23:50 - Palco principale
ALPHA BLONDY (Costa d'Avorio. Data unica in Italia!)

2.       Sabato 22
02:00 - tenda conferenze
CINEMA L'ODIO (Francia 1995) Regia: Mathieu Kassovitz
18:00 - Tenda Babylonia
ALI BABA E I 40 LADRONI (Italia)
19:00 - Tenda Babylonia
MR.STEADY DUDES (Italia)
20:00 - Palco Principale
B.R. STYLERS (Italia)
21:00 - Palco Principale
GENTLEMAN (Germania, prima volta in Italia)
22:30 - Palco Principale
MAX ROMEO (Jamaica)
23:50 - Palco Principale
BERES HAMMOND (Jamaica, prima volta in Italia, data unica)

3.       Domenica 23
17:00 - Afternoon show
ISSA BAGAYOGO (Mali)
18:00 - Tenda Babylonia P.I.& LES TOTEMS (Italia)
19:00 - Tenda Babylonia
GIALLO & THE KINGSTON CORNER (Italia)
21:00 - Palco Principale
DON ABI (Germania, prima volta in Italia)
22:00 - Palco Principale
RADICI NEL CEMENTO (Italia)
23:00 - Palco Principale
GIULIANO PALMA AND THE BLUEBEATERS (Italia)

4.       Lunedì 24
20:00 - Palco principale
CHOP CHOP BAND (I)
21:00 - Palco principale
REALIZE FEAT. RAYMOND WRIGHT (I/Jam)
22:00 - Palco Principale - Main stage
U ROY (Jamaica, unica data in Italia)
23:30 - Palco Principale
ALMAMEGRETTA (Italia)

5.       Martedì 25
18:00 - Tenda Babylonia
SPASULATI (Italia)
19:00 - Tenda Babylonia
DREAD INA BABYLON (Italia)
21:00 - Palco principale
FRANZISKA (Italia)
22:00 - Palco principale
SUD SOUND SYSTEM (Italia)
23:30 - Palco principale
WAILERS (Jamaica)

6.       Mercoledì 26
21:00 - Palco principale
TAXI 109 FEAT. TANYA STEPHENS (Jamaica, prima volta in Italia)
22:00 - Palco Principale
ARPIONI (Ska, Italia)
23:00 - Palco principale
ASWAD (Jamaica, unica data in Italia)

7.       Giovedì 27
18:00 - Tenda Babylonia REGGAE AMBASSADORS (Italia)
19:00 - Tenda Babylonia
DUBOOM (Italia)
20:00 - Palco principale
SIXTH REVELATION (Germania , per la prima volta in Italia)
21:00 - Palco principale
SELECTER (ska, UK)
22:00 - Palco principale
DUB SYNDICATE (Jamaica)
22:00 - Spazio Sound System
HORACE ANDY AND DADDY G FROM MASSIVE ATTACK (UK)
23:00 - Palco Principale
MORY KANTE (Guinea, data unica in Italia)

8.       Venerdì 28
17:00 - Palco principale - main stage
LINK UP (Jamaica, prima volta in Italia)
20:00 - Main stage - palco principale
T.O.K (Jamaica, data unica in Italia)
21:30 - Palco principale
BRUSCO (Italia)
22:30 - Main stage - palco principale
LADY G (Jamaica, data unica e prima volta in Italia)
23:30 - Palco principale - main stage
LUCIANO FEAT. MIKEY GENERAL (Jamaica, data unica in Italia)
23:30 - Palco principale - main stage
LADY SAW (Jamaica, prima volta ed unica data in Italia)

9.       Sabato 29
18:00 - Tenda Babylonia
BOO BOO VIBRATION (I)
19:00 - Tenda Babylonia
DOWNTOWN REBELS (I)
19:00 - Tenda Babylonia
DOWNTOWN REBELS (I)
20:00 - Palco principale - main stage
SUONI MUDU (Italia)
21:00 - Palco principale
MIKA (Belgio, prima volta in Italia)
22:00 - Palco principale - main stage
UNIDOS DO BERIMBAU (batteria di samba, 30 elementi, Italia)
22:30 - Palco principale - main stage
GILBERTO GIL WITH "THE BOB MARLEY PROJECT" (Brasile)
23:50 - Palco principale - main stage
LUCKY DUBE (Sudafrica, unica data in Italia)

10.    Domenica 30
[17:00 - Palco principale - main stage]
PITURA FRESKA (Italia, show pomeridiano)
[20:00 - Palco principale - main stage]
FIRENZE SHOWCASE (con Il Generale + Jakalone + Jahmento + Tony Moretto - Italia)
[21:30 - Palco principale - main stage]
DENNIS ALCAPONE (Jamaica, unica data in Italia)
[22:30 - Palco principale - main stage]
FRANKIE PAUL (Jamaica, data unica in Italia)
[23:50 - Palco principale - main stage]
NAZARENES (Etiopia)

Per informazioni più dettagliate: www.rototomsunsplash.com

***IOLE***
TORNA ALLA HOME PAGE