ISCRIZIONI
L’iscrizione ai quattro giorni del Convegno è di Euro 75 (Euro 53 per i Soci SISSC 2002).
Iscrizione ai quattro giorni del Convegno + il Corso di canto armonico: Euro 85 (per i Soci SISSC il Corso è gratuito)
L’iscrizione entro il 30 luglio dà diritto ad una riduzione del 10% (Euro 67; Soci SISSC Euro 47)
La quota dà diritto alla partecipazione a tutte le conferenze e le iniziative stabilite dal programma; al posto tenda messo a disposizione dall’Organizzazione su terreni privati.
Non comprende i pasti e i pernottamenti negli alberghi, pensioni o campeggi, che sono a carico dei Partecipanti.
I Partecipanti che intendono utilizzare lo spazio tenda per il campeggio libero sono pregati di comunicarlo entro il 30 luglio
Il Comitato Organizzativo non si assume la responsabilità per eventuali Partecipanti non prenotati e che non potranno avere accesso alla manifestazione.
LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA PER IL CORSO DI CANTO ARMONICO. Le iscrizioni vanno effettuate entro il 30 luglio.
Le quote d’iscrizione vanno versate sul conto corrente postale n° 40237109 intestato a: SISSC, Stradale Baudenasca, 17 – 10064 Pinerolo (TO)
Indicando nella causale del versamento “Iscrizione Convegno 2002” oppure “Iscrizione Convengo e Corso Canto Armonico”.
LA RICEVUTA DEL VERSAMENTO E’ VALIDA COME INGRESSO ALLE MAINIFESTAZIONI
SEGRETERIA CONVEGNO E INFORMAZIONI
Telefono:
333-4985092 (Gilberto Camilla)
0121-501765 (Fulvio Gosso)
349-8618626 (Gianni Suffia)
www.ecn.org/sissc
e-mail: sissc@ecn.org
INDIRIZZI UTILI
HOTEL “LA RIANA” – Perinaldo (IM)
Tel. 0184-672433
AGENZIA “LIGURIA” (per affitto appartamenti e posti letto): via Gramsci, 8 – 18032 Perinaldo
Tel. 0184-672068 Fax: 0184-672070
E-Mail: agenzialiguria@hotmail.com
SOCIETA’ ITALIANA PER LO STUDIO DEGLI STATI DI COSCIENZA (S.I.S.S.C.)
Presenta
Trance, Malattia e Guarigione. Dalle tradizioni alla Scienza
28/29/30/31 – Agosto 2002
Centro Polifunzionale
PERINALDO (IM)
MERCOLEDI’ 28 AGOSTO
Ore 14: Presentazione del Convegno
Ore 14,30: Antonello Colimberti Trance e musicoterapia: il canto armonico
Ore 16: Massimo Dusi Malattia e guarigione nel Buddismo tibetano
Ore 17: Coffee break
Ore 17,30: Clemente Venece Riti di guarigione e culti psichedelici
GIOVEDI’ 29 AGOSTO
Ore 14: Apertura
Ore 14,30: Piero Coppo Stati non ordinari di coscienza e neodispositivi terapeutici: l’Holotropic Breathwork
Ore 16: Italo Sanguineti Allucinogeni e psicoterapia: i pionieri italiani
Ore 17: Coffee break
Ore 17,30: Gilberto Camilla Allucinogeni e psicoterapia: sostanze a confronto
VENERDI’ 30 AGOSTO
Ore 14: Apertura
Ore 14,30: Antonio Baldassarre Trance e possessione: i Neri dell’Islam
Ore 16: Annalisa Cantelmi Malattia e guarigione nelle tradizioni: un approccio comparativo
Ore 17: Coffee break
Ore 17,30: Luca Isabella La vasca di restrizione sensoriale: due anni di esperienze
SABATO 31 AGOSTO
Ore 14: Apertura
Ore 14,30: Danilo Coral Malattia e guarigione nella tradizione magico-esoterica europea
Ore 16: Carlo Buono Kabbalà e Cristianesimo: un promettente incontro finito in fumo…..
Ore 17: Coffee break
Ore 17,30: Marco Margnelli Trance e stigmatizzati
STAFF ORGANIZZATIVO E RELATORI
Antonio Baldassarre, etnomusicologo. L’Aquila
Carlo Buono, psicologo e insegnante di meditazione. Monastirolo (FE)
Gilberto Camilla, psicoanalista, direttore scientifico “Altrove”. Giaveno (TO)
Annalisa Cantelmi, fitoterapista. Sulmona (AQ)
Antonello Colimberti, etnomusicologo. L’Aquila
Piero Coppo, etnospichiatra e psicoterapeuta, ORISS - Organizzazione Interdisciplinare Sviluppo e Salute. Lari (PI)
Danilo Coral, chimico e ricercatore. Torino
Massimo Dusi, scrittore e interprete di tibetano. Verona
Fulvio Gosso, psicologo e psicoterapeuta, Segretario SISSC. Pinerolo (TO)
Luca Isabella, ricercatore, Associazione “Cosmic Egg”. San Donato Milanese (MI)
Marco Margnelli, neurofisiologo, presidente SISSC. Roma
Italo Sanguineti, psicoanalista, primario emerito dell’Ospedale “San Gerardo” di Monza. Milano
Gianni Suffia, etnobotanico, San Remo (IM)
Clemente Venece, psicologo, Roma