-----Messaggio originale-----
Da: Moiksa management <moiksaman@tiscalinet.it>
Data: giovedì 23 dicembre 1999 20.45
Oggetto: Musica / Gruppi // Proposte per il 2000

Ciao a tutti... sono Marco di Ferrara...
Vi invio la seguente e-mail per informarvi della nascita della MOIKSA Management,
specializzata in gruppi underground italiani.
Vi prego di perdere 3 minuti per leggere le righe successive e segnalarci tramite e-mail un
vostro eventuale interesse per l'organizzazione di qualche serata dei nostri gruppi, o del
"MOIKSAFEST" che prevede l'esibizione di tutti i gruppi di seguito descritti in un unica
serata (ad un prezzo convenientissimo)....

Vi inviamo di seguito le proposte "Moiksa" per il 2.000.

N.B.
I nostri prezzi possono sembrare bassi visto l'alto livello dei gruppi. Questo è dovuto
al fatto che la MOIKSA Management non è un'agenzia a scopo di lucro, ma è
completamente autofinanziata ed è formata solo ed esclusivamente da amici e fans
dei gruppi stessi, amanti della musica indipendente, che da anni cercano di
pubblicizzare e divulgare il pensiero dei giovani musicisti "sotterranei" (perché
bisogna ricordare che in Italia il livello underground è di gran lunga superiore a
quello che ci propongono i Media). Tutti i soldi incassati dai gruppi per la serata,
verrà utilizzato dagli stessi come rimborso spese e per l'autoproduzione del gruppo
stesso in caso di registrazione o di tutto ciò che concerne l'attività e la gestione di
un gruppo musicale.
Il Vostro contatto ci è stato gentilmente offerto da Radio Sherwood di Padova che,
insieme al C.S. Pedro ci sta dando una mano in questa nostra avventura.
 
                                        Samsara

Storica band ferrarese attiva dal 1994. Propone un violento e personalissimo crossovercantato in italiano. Autori di esibizioni live mozzafiato nei più importanti locali italiani, come Vidia club, New Age, Rock Planet, Binario Zero ed in Centri Sociali (un nome su tutti: Pedro di Padova) i Samsara stanno riscuotendo successi ed approvazioni in tutta la penisola.
Osannati dalla stampa specializzata (Metal Hammer, Psycho e Rocksound), sono considerati
la risposta italiana a gruppi come Stuck Mojo, One Minute Silence (con i quali hanno
suonato al Rock Planet di Pinarella di Cervia) e Rage Against The Machine. Il loro CD
"Microkiller" (1998 - NoBrain Records / White 'n' Black) ha venduto più di 2.000 copie
(grandissimo traguardo per un gruppo che fa dell' autoproduzione il proprio credo e propone
un genere non certo easy listening). Nel Marzo 1999 un loro brano inedito (Stagioni Diverse)
è stato inserito nel CD sampler di Rock Sound (50.000 copie di tiratura) insieme a gruppi
del calibro di Coal Chamber e Silverchair, il che li ha portati ad un livello di fama nazionale.

Dicono di loro:
"Non solo i Samsara ridicolizzano le cc.dd. big sensation estere, ma riuscirebbero a
dargliele di santa ragione anche direttamente a casa loro…… Il sound dei Samsara è
un fiume in piena di puro ed autentico rock senza etichettatura e trend di sorta. E' un
rock pieno, deciso, forte ed immediato. La qualità principale del four-piece ferrarese è
il modo diretto con cui si propongono: senza orpelli e con un feeling che non vi
dico…" Emanuele Gentile - METAL HAMMER
"I Samsara fanno veramente sul serio: hanno un sound graffiante, un'attitudine
genuinamente rabbiosa, cantano parole intelligenti e mai demagogiche, suonano bene
ma rifiutano barocchismi e fronzoli inutili; sono il perfetto incrocio tra gli
arrangiamenti saltellanti e dinamici degli H-Blockx ed il dirompente veleno sonoro dei
Rage Against The Machine" Daniele Monacò - PSYCHO
"Samsara, un quartetto dedito ad un metal-rap roccioso e dall'impatto che non mi
vergigno a definire DEVASTANTE; questi spaccano come e più dei colleghi Stuck
Mojo.." Luca Nobili - ROCK SOUND

Cachet: Lire 700.000

                                        Nowhere

Imprevedibile crossover band rodigina. Il loro debutto discografico intitolato J.A.M. (1998 -
Path of Experiences / 99 floor) ha avuto un grandissimi successo di critica e vendite (quasi
1.000 copie). I loro concerti sono un continuo sconvolgimento di emozioni. Passaggi da
melodie a ritmi forsennati, da ritmi funky a stacchi metal sono il piatto forte di questo gruppo
che sta piano piano raggiungendo la giusta dimensione nel panorama musicale italiano.

Cachet: Lire 500.000

                              Big House Burning

Il gruppo che ha cambiato e stravolto l'Harcore made in Italy. Vengono da Ravenna e sono
considerati una delle più grandi H.C. new-school band italiane. Il loro debut mini-CD
"Straight to nowhere" (1998 - Break Even Point / Helter Skelter) è ormai introvabile (500
copie vendute in un mese). Durante i loro concerti è impossibile non saltare ed entusiasmarsi
al suono graffiante e tagliente dei loro fraseggi chitarristici ed allo screaming devastante della
voce… Da non perdere…

Cachet: Lire 500.000

                                             Hu:t

Giovane gruppo padovano, sconvolgenti e allucinanti. La loro musica è una miscela di metal
ed innovazioni tipiche del sound d'oltreoceano conosciuto col nome di post-metal, che ha
portato a livello mondiale gruppi come Korn, Deftones, Coal Chamber e Slipknot. La più
grande qualità degli Hu:t è la loro freschezza, il loro modo di concepire la musica e la loro
spiccata spontaneità. A breve il primo CD di questa band che non potrà assolutamente
passare inosservato. Ne sentirete parlare…

Cachet: Lire 300.000

                                   Deez Nuts

Altro giovanissimo gruppo proveniente da Bari. Hanno appena registrato il loro primo promo
CD e già sta andando a ruba. Vale lo stesso discorso fatto per gli Hu:t per quanto riguarda le
esibizioni live, cariche di rabbia e letteralmente sconvolgenti.

Cachet: Lire 300.000
 
 
 

  • Per ogni esibizione live è richiesto vitto ed alloggio (nulla di particolare) per i componenti del gruppo più eventuali accompagnatori.
  • Per eventuali esibizioni live di più gruppi "MOIKSA" durante la stessa serata, i cachet subiranno variazioni (ovviamente in ribasso).


Nel caso vi interessasse ricevere materiale riguardante i suddetti gruppi, Vi invitiamo a
richiedercelo via e-mail, indicando il Vostro recapito postale.

In attesa di Vostre decisioni in merito, porgiamo i nostri più sentiti saluti ed auguri di un buon
lavoro con o senza di noi.
 
MARCO



lila.gif (22443 byte)

logo sk