-----Messaggio
originale----- Da: Dal Canto Paolo <dalcapa@mediacom.it> Data: martedì 21 dicembre 1999 19.45 Oggetto: Teatro / Bergamo // Spettacoli de Gli Operai del Cuore A circa un anno dal debutto dello spettacolo BOIA CHI MOLLA, desideriamo rendervi partecipi dell'andamento della nostra iniziativa. In questi pochi mesi lo spettacolo ha raggiunto il numero di circa 30 repliche in giro per l'Italia. Oltre ad aver partecipato a numerose rassegne teatrali fra le quali "THEATROPOLIS, 2° Festival Internazionale delle Arti Teatrali" e Palazzolo, rassegna che fa parte del circuito Altri Percorsi, lo spettacolo è stato rappresentato in occasione di manifestazioni dedicate alla sensibilizzazione sul tema della Pena di Morte, fra le quali ricordiamo lo spettacolo al Castello Sforzesco di Milano in occasione della giornata per la Campagna USA organizzata dall'Amnesty della Regione Lombardia, e gli spettacoli di Orvieto, Novara, Iseo, Vimercate, Sesto S. Giovanni e Novate Milanese sempre per Amnesty più gli altri organizzati in occasione di iniziative dedicate ai Diritti Umani, come al Politecnico di Milano, a Grumello del Monte ed al Centro Sociale AREA di Carugate. Ovunque lo spettacolo ha suscitato interesse ed approvazioni. I riscontri sono stati sempre positivi sia da parte di chi già sensibile all'argomento sia da parte di chi ci si avvicinava per la prima volta. L'approccio tragicomico e grottesco ad un tema così delicato ha sortito l'effetto che noi desideravamo, predisponendo gli spettatori ad un ascolto ed ad un coinvolgimento emotivo particolari. Ribadiamo la nostra disponibilità a realizzare lo spettacolo a solo rimborso spese laddove l'iniziativa mira alla sensibilizzazione sul tema e rinnoviamo l'invito a contattarci per avere ulteriori informazioni e, su richiesta, il materiale video e fotografico relativo. Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti coloro che fra di voi ci hanno già contattato e permesso di rappresentare il nostro spettacolo per le loro iniziative. Ricordiamo che gli Operai del Cuore hanno in repertorio anche lo spettacolo "DOMANI MI SPOSO, SI, NO, NON SO... COMUNQUE CI PENSO..." e che stanno lavorando a due nuovi progetti: "VITA SENZA RISERVE" spettacolo sui nativi Americani e "LA FABBRICA DI CARTONI", un progetto su cartoni animati e sfruttamento minorile. Infine ricordiamo che la compagnia è socia fondatrice dell'associazione "PUZZLETEATRI" ed ha partecipato attivamente alla realizzazione del primo Festival Teatro Giovane a Bergamo e che fa parte del progetto Guerra, realizzato dalla stessa associazione e che unirà tutte le compagnie che ne fanno parte, per un debutto previsto per il Maggio del 2000.
Saluti ed Auguri a tutti Gli operai del Cuore.
Per5 informazioni o contatti: Paolo
Dal Canto 24126 Bergamo
|