-----Messaggio originale-----
Da: Aldo Canestrari <viand@isiline.it>
Data: venerdì 10 dicembre 1999 1.35
Oggetto: Calendario // ROMA, MODENA, GENOVA, TORINO, MILANO ALCUNI APPUNTAMENTI TRA LA GIORNATA PER I DIRITTI UMANI ED IL VERTICE DI HELSINKI

ROMA, MODENA, GENOVA, TORINO, MILANO
10-13 DICEMBRE :
ALCUNI APPUNTAMENTI TRA LA GIORNATA PER I DIRITTI UMANI ED IL VERTICE DI HELSINKI

===============
===============

1) ROMA, 11 XII, ore 10-14

QUALE TURCHIA
PER QUALE EUROPA

PENA DI MORTE
TRIBUNALI E CARCERI SPECIALI
UNA COSTITUZIONE FIGLIA DI UN COLPO DI STATO
LEGGI D'EMERGENZA E GUERRA AL POPOLO KURDO

Contemporaneamente al vertice di Helsinki
in cui l'Unione Europea abbraccia i governanti turchi,
L 'ALTRA ITALIA INCONTRA I CONCITTADINI KURDI

SABATO 11 DICEMBRE ORE 1014
ROMA, CASA DELLE CULTURE
via  Crisogono
(presso piazza Sonnino, in Trastevere)

Promuovono :

Associazione Azad, Arci nazionale, Donne in nero, Ya Basta, il manifesto

===============
===============

2) ROMA, 10 XII, ore 12-14

“Se questa è Europa…”
Turchia : l’Inferno delle carceri

Il volume di Dino Frisullo “Se questa è Europa…” (edizioni Odadrek),
che raccoglie i materiali della sua e di molte altre esperienze inedite
“nell’inferno carcerario turco” sarà presentato
VENERDI’ 10 DICEMBRE
(GIORNATA INTERNAZIONALE PER I DIRITTI UMANI)
dalle ore 12 alle 14
presso la Libreria de “il manifesto”,
Via Tomacelli 144, Roma.

Intervengono, oltre all’autore Dino Frisullo ed all’editore italiano Claudio
Del Bello:

Lorenzo del Boca, presid. della Feder. naz. della Stampa
Fabio Evangelisti, deputato ed osservatore del Cons. d’Europa al processo Ocalan
Giovanni Russo Spena, senatore e giurista
Davide Caiazza, sez. ital. di Amnesty International
Domenico Gallo, di Magistratura Democratica
Stefano Anastasia, di “Antigone”
Paolo Cesari, di “Nessuno tocchi Caino”
     sono invitati il Prof. Giovanni Conso ed il Prof. Giovanni Bachelet.

Alla vigilia del vertice di Helsinki, l’iniziativa offrirà l’occasione per una
messa a punto sui problemi della pena di morte e della detenzione politica di
massa in Turchia, anche rispetto al rapporto tra Turchia ed Europa.

===============
===============

3) MODENA, 10 XII, ore 16,30-19,30

NO ALLA PENA DI MORTE PER OCALAN
LIBERTA’ PER IL POPOLO KURDO
E,  NEL DUEMILA, UNA PACE GIUSTA IN TURCHIA

Il 10 e l’11 ad Helsinki i Paesi europei decideranno dell’ingresso della
Turchia nell’Unione Europea.

Non c’è spazio in Europa per una Turchia che non abroghi la pena di morte,
che reprima ogni libera manifestazione di dissenso, che condanni al silenzio
un intero popolo, che non accetti la richiesta della Corte Europea di fermare
la mano del boia già pronta a stringere il cappio per Ocalan.
Gli ultimi anni hanno visto un continuo succedersi di condanne emesse
dall’Unione Europea contro le innumerevoli e gravissime violazioni dei diritti
umani perpetrate dal regime turco: non si può tollerare che ora tutto ciò
venga dimenticato per ragioni di convenienza ‘strategica’ ed economica.

A partire da ora la Turchia deve impegnarsi:

= a rispettare la sentenza della Corte di Strasburgo che chiede la sospensione
dell’esecuzione di Ocalan
= a riconoscere pienamente i diritti umani di tutti i suoi cittadini, al di là
dell’etnia, ed avviare la liberazione immediata dei militanti di associazioni
democratiche e dei detenuti politici
= a dare la sua disponibilità ad aprire un negoziato con la minoranza kurda e
aprire quel processo di pace che Ocalan ha chiesto dal carcere di Imrali
= a rispettare i criteri del trattato di Copenaghen, in quanto membro del
Consiglio d’Europa, che impegnano nella ricerca di soluzioni politiche e
pacifiche dei conflitti
= a modificare tutte quelle norme della propria Costituzione che impediscono
la reale democratizzazione del Paese.

A MODENA
PRESIDIO IN PIAZZA MAZZINI
VENERDI’ 10 DICEMBRE
DALLE ORE 16,30 ALLE 19,30

===============
===============

GENOVA, 10 XII, ore 21

VENERDI’ 10 DICEMBRE
ASSEMBLEA PUBBLICA
GENOVA, Teatro S. SIRO, via S. Siro 3, ore 21

Partecipano :
Un rappresentante dell’ERNK, Fronte di Liberazione del Kurdistan
Dino Frisullo, Associazione Azad per la Libertà del Popolo Kurdo
Assoc. Ya Basta per la dignità dei popoli contro il neoliberismo
Centro Sociale “Terra di Nessuno”
Centro Ligure di Documentazione per la Pace
Centro Sociale “Emiliano Zapata”

info: 010-2428239

==========

3) TORINO, 13 XII, ore 20,30

LUNEDI' 13 Dicembre, ore 20,30
via Dego 6, Circoscrizione Centro
(presso il Politecnico, seconda parallela di Corso Einaudi)
TAVOLA ROTONDA

Che Europa siamo noi ?
L’ avvicinamento della Turchia all’Unione Europea
* * * * * * * * * * * * *

1° PARTE : COS’E’ OGGI LA TURCHIA

Patrizia Carrera, Amnesty International :
Fotografia della situazione dei diritti umani in Turchia
Avv. Lorenzo Trucco
(presidente dell’ASGI, Assoc. Studi Giuridici sull’Immigrazione) :
Il diritto in Turchia: testimonianze di vita vissuta
Patrizia Carrera, Amnesty International :
Processo Ocalan
Laura Schrader (scrittrice) :
Il regime turco: storia e assetto istituzionale

* * * * * * * * * * * * *

2° PARTE : LA VOCE DI UN POPOLO NEGATO
ERNK (Fronte di liberazione nazionale del Kurdistan) :
La proposta di pace dei Kurdi

* * * * * * * * * * * * *
            
3° PARTE :
LE FORZE SOCIALI E POLITICHE ITALIANE
DI FRONTE ALL’AVVICINAMENTO DELLA TURCHIA ALL’UNIONE EUROPEA
partecipano :
Dino Frisullo, per Azad
Roberto Preve, per Rifondazione Comunista
Raffaele Barrina, per i Verdi
Pino Chiezzi, per i Comunisti Italiani
Angelo De Carolis, per i Democratici di Sinistra
Silvio Canapé, per la Cam.d.Lav. di Torino - CGIL

* * * * * * * * * * * * *

4° PARTE : DIBATTITO

===============
===============

4) MILANO, 11-12 XII

Azad e la Comunità kurda di Milano aderiscono e partecipano alla
manifestazione dell’ 11 dicembre contro la parità scolastica ed il
finanziamento pubblico alla scuola privata e per i valori democratici ed in
commemorazione del trentennale della strage di piazza Fontana.
Partenza : h 9,30 l.go Cairoli

Nel pomeriggio dell’11 e fino al 12 Azad e e la Comunità kurda di Milano
assieme a Centri Sociali, associazioni e Collettivi studenteschi promuovono
una TENDA in piazza Fontana contro tutti i fascismi e per la pace e la
democrazia e per i diritti e la libertà di tutti i popoli.

info : 0338-4417440

lila.gif (22443 byte)

logo sk