Concorsi , Bandi e Banditi
La lotta e la determinazione del movimento di lotta LSU ha posto al governo e agli enti locali il problema non più rinviabile della precarietà.
Al tentativo di liquidare l'intera platea degli LSU senza alcuna prospettiva di lavoro stabile a salario pieno, i lavoratori hanno saputo opporsi rilanciando la lotta.
Il decreto legislativo n° 81 del 2000, licenziato dal governo con il consenso del sindacato non risolve i problemi dei lavoratori, anzi peggiora le loro condizioni stabilizzando la flessibilità e la precarizzazione.
Gli enti locali con la costituzione di qualche società mista e con l'avvio prossimo dell'ASIA vede penalizzati i lavoratori LSU che avranno un contratto part-time, che significa una penalizzazione economica del salario pari a £ 400000 in meno in busta paga rispetto ad altri lavoratori della stessa azienda, pur svolgendo la stessa mansione.
In questi giorni anche i lavoratori INPS stanno lottando contro il tentativo del governo di applicare anche a loro un contratto part-time nonostante l'ente ha bisogno di questi lavoratori.
Queste opzioni parziali e precarie non vanno nella direzione di dare risposte concrete a tutti i lavoratori, ma può solo alimentare una guerra tra lavoratori.
Queste sono le risposte che il governo vuole dare agli LSU, mentre partiti, istituzioni e sindacati hanno lottizzato con concorsi truffa le assunzioni nella scuola e nei vigili urbani del comune di Napoli, a tutto questo i sindacati hanno pilotato con precorsi a pagamento.
Al misero sussidio degli LSU e ai salari da fame ai lavoratori, si aggiunge la beffa degli aumenti dell'ENEL, del gas e dell'acqua, e dei generi di prima necessità.
Ora basta! Gli enti devono uscire dall'illegalità devono riconoscere il lavoro fin quì svolto dagli LSU nella pubblica amministrazione. Risponderemo con la lotta a questi attacchi.
A partire dai prossimi giorni siamo chiamati tutti a rilanciare la mobilitazione con forza e determinazione per riproporre al governo le nostre leggittime rivendicazioni, non sopportiamo e non accetteremo soluzioni precarie e senza futuro.
Mai come adesso è necessario che gli LSU, operai, lavoratori, disoccupati tutti rispodono uniti contro ogni tentativo di divisione e di contrapposizione.
Assunzione du tutti gli LSU nella Pubblica Amministrazione a tempo pieno, a salario pieno con contratto a tempo indeterminato.
No agli aumenti dell'Enel, gas, acqua e dei generi di prima necessità.
No al lavoro part-time
Movimento di lotta LSU
InfoAut - Agenzia di comunicazione Antagonista