<<<BANDO DI CONCORSO>>>
In seguito ai recenti casi di censura sulla Rete Civica Romana, che ha visto
coinvolti il libro di Luther Blissett "Lasciate che i bimbi" e un'intervista a
Francesca Da Rimini, The Thing Roma e 0100101110101101.ORG lanciano la Prima
Competizione Internazionale di Net.Protest.
Tutte le e-mail inviate al Comune di Roma - ai seguenti indirizzi:
verranno valutate da una speciale giuria internazionale composta da Natalie
Bookchin (California Institute of the Arts, Los Angeles), Steve Dietz (direttore
New Media Initiatives, Walker Art Center, Minneapolis), Ricardo Dominguez
(artista e Senior Editor di The Thing, New York), Matthew Fuller (artista e
scrittore, Londra).
The Thing Roma ha fissato i seguenti criteri di valutazione per i messaggi di
protesta:
Messaggi di solo testo saranno valutati sulla base di:
a) coerenza con le ragioni della protesta anti-censura.
b) livello di intensita' emotiva
c) capacita' di sublimare l'intensita' emotiva in una forma di scrittura
artistica.
Pertanto, i messaggi riceveranno la seguente valutazione economica:
Argomentativi: 0.50 dollari
Scandalizzati: 1 dollaro
Aggressivi: 2 dollari
Ironici/Sarcastici: 3 dollari
Paranoici: 4 dollari
Erotici: 6 dollari
Poetici: 7 dollari
Surreali: 8 dollari
Mitopoietici: 9 dollari
Altri: da valutare
Disegni in ASCII originali ricevono un extra bonus di 7 dollari.
Immagini, animazioni, filmati e suoni inviati in allegato saranno valutati in
base ai seguenti criteri:
a) livello di coerenza o "risonanza" con l'oggetto e il corpo del testo.
b) capacita' di guidare l'immaginazione dei censori in un mondo senza censure.
Il valore degli allegati e' fissato tra 1 e 5 dollari l'uno. Il numero
complessivo di allegati non deve superare il numero di tre.
Script, applet e software inviati in allegato vengono valutati sulla base dei
seguenti criteri:
a) Interesse concettuale dell'interfaccia anti-censura.
b) Interesse formale delle pagine anti-censura dinamiche.
Software proprietari sono esclusi dalla competizione. Il valore di script,
applet e software originali e' stimato tra 10 e 100 dollari ed e' proporzionale
alla complessita' del codice.
ATTENZIONE: Ogni messaggio di protesta non deve superare 1.5 Mb di grandezza.
Questa NON e' una campagna di mail-bombing, ma una competizione di net.art. Ogni
competitor puo' partecipare con un solo messaggio. The Thing Roma e
0100101110101101.ORG declinano qualsiasi responsabilita' per messaggi offensivi
o dispregiativi, che saranno esclusi dalla competizione.
La scadenza per la Net.Protest e' fissata per il 30 Ottobre.
Tutti i messaggi (inclusi quelli gia' spediti) devono essere inviati in copia
carbone nascosta (BCC/CCN) a PROTEST=PROFIT@0100101110101101.ORG
Info: The Thing Roma
thingnet@ecn.org
Al termine della competizione la Giuria effettuera' una stima complessiva delle
e-mail e stabilira' un prezzo finale, come risultato della somma di tutti i
messaggi. Questo prezzo finale fissera' il valore dell'opera di net.art "NO
PROTEST NO PROFIT".
Sulla base di questa stima, The Thing Roma fara' un'offerta economica al Comune
di Roma, per acquistare il contenuto delle Mailbox di Mariella Gramaglia, Mauro
Biddau e Claudia De Paolis per il periodo incluso tra il 2 e il 30 Ottobre.
Un'importante istituzione culturale, il cui nome sara' rivelato in seguito,
acquistera' il diritto di usare l'opera d'arte in un contesto espositivo.
L'esposizione verra' considerata un evento collettivo, il cui successo sara'
diviso tra tutti i partecipanti.
Il denaro ricavato dall'esposizione sara' re-investito nelle prossime proteste.
Gli autori (azionisti) dell'opera avranno facolta' di decidere il tipo di
protesta in cui re-investire i propri guadagni. La facolta' di scelta di ogni
autore sara' proporzionale al contributo prodotto (ergo, al valore economico di
ogni messaggio).
In questo modo, ad ogni nuova PROTESTA, il PROFITTO dei manifestanti aumentera',
dimostrando che l'unico modo per aumentare il proprio capitale e' la lotta.
PROTESTA! INVESTI!
The Thing Roma
http://www.ecn.org/thingnet
0100101110101101.ORG
http://www.0100101110101101.ORG