- Main
- Chi e' Svolta
- Archivi
- Agenda
- Progetti
- Links
- S-Punti
- Mailing List



SVOLTA
NUOVI SOGGETTI PER "ALTRI" CONSUMI

Rete informale di servizi, tra loro coerenti e con pari dignità, costituita da diverse componenti del volontariato sociale, la S.v.o.l.t.a. promuove progetti di "sostenibilità dei rischi" correlati all'uso di sostanze psicotrope e, di intervento sia sul soggetto che fa uso di sostanze, sia sul contesto.
Ri-cerca la possibilità di creare un punto di incontro e non di scontro fra i cittadini o quanto meno, di negoziare una base di consenso da parte di questi interlocutori (favorendo un contatto e facilitando un' incontro tra di loro) per : stimolare lo sviluppo di capacità individuali e gruppali di autoprotezione dalla dipendenza aumentando il livello di sensibilizzazione, formazione-informazione-elaborazione delle conoscenze su uso-abuso di sostanze, con l'utopia concreta di rendere il contesto sociale un contenitore di risorse per la promozione dell'agio e del senso di appartenenza.
La S.v.o.l.t.a. sperimenta nell'ambito della comunicazione, metodologie interattive per il passaggio e la condivisione di conoscenze, competenze e risorse e piuttosto che considerarsi detentrice di un sapere si pone come attivatrice di processi di scambio di informazioni all'interno del gruppo.
Pratica l'aggregazione informale e formale non di destinatari passivi di un'azione di prevenzione, ma di e con soggetti protagonisti del proprio vivere e abitare il mondo, costruttori e costruttrici della propria comunità.
Ricerca: nuove formule di promozione della salute psicofisica della persona nel suo insieme, nei comportamenti e nelle propensioni a condotte di vita che predispongono all'assunzione di rischi; modalità innovative di autotutela e di mutuo-aiuto, dialogiche e interlocutorie che instaurano relazioni significative con le persone che incontrano le sostanze; un patto di alleanza nella comunicazione tra pari, l'ascolto partecipato, un reciproco rispetto e una reciproca comprensione nella condivisione dei saperi esperienziali ibridati coi saperi tecnico-scientifici per la formulazione di buone ed efficaci pratiche di riduzione del danno e di stili di vita consapevoli e capaci di autodeterminazione.
La S.v.o.l.t.a., non propone risoluzioni definitive di un uso-abuso problematico di sostanze psicoattive mediante l'utilizzo di ricette magiche per guarigioni miracolose, promuove una nuova cultura di intervento basata sull' etica del ben-essere e sulla cultura dell'agio e dell'accoglienza, di prevenzione del dis-agio e di promozione delle opportunità per tutti, che induca a un miglioramento della qualità della vita personale e sociale.
Si tratta di una pratica di una cultura attiva finalizzata a contrastare l'emarginazione, l'esclusione sociale e il proibizionismo sulle cure; d'ideare progetti pilota che prevedano il monitoraggio delle sostanze e individuino strumenti normativi che evitino agli operatori rischi di carattere penale, per aumentare il livello di consapevolezza sui rischi connessi al consumo delle sostanze in circolazione.

 

 


memoria
possibilita'
desiderio

Contact: svolta@inventati.org
svoltatest version 0.1