centro sociale ya basta!

via btg.framarin 5 36100 vicenza
tel/fax/modem:0444/323421

e-mail:yabasta@goldnet.it


Musica al c.s.a. ya basta!




...è la musica, la musica ribelle 
che ti entra nelle  ossa che ti entra nella pelle
che ti dice di uscire, che ti urla di cambiare
di mollare le menate e di metterti a lottare...

Questo fu uno dei tanti modi in cui si "cantarono" le caratteristiche, le funzioni ed anche il ruolo della musica e ci pare di poter ritenere ancora molto valida la canzone di Finardi, intersecandola nel nostro tempo, nei nostri luoghi e soprattutto nel C.S.A. YA BASTA!
Ya Basta è un soggetto politico attivo che, in un anno, ha agito anche attraverso proposti culturali molteplici, tra cui appunto i concerti musicali. è innegabile la potenza poliedrica del suono melodico; la sua capacità di aggregazione e coinvolgimento non ha eguali, a volte giunge a penetrare nei più profondi siti umani più efficacemente di molte parole, creando sensazioni, stimoli, riflessioni ed azioni che si manifestano nel quotidiano di tutti. Ed èper confermare l' importanza della musica che Ya Basta! ha scelto di offrire numerose occasioni in cui fruire di questa espressione, dando vita ad appuntamenti settimanali (per tutto l' arco dell'anno) con concerti dal vivo e musica selezionata da instancabili D.j. Le scelte dei gruppi e dei generi musicali non sono state affatto casuali; anche per riflettere le proprie peculiarità attraverso questi avvenimenti, Ya Basta! ha privilegiato gruppi emergenti (locali e non) che difficilmente riescono ad esibirsi nei circuiti convenzionali, ma che invece, in un luogo come un centro sociale, esplodono dando il meglio ed attirando la partecipazione curiosa di molti. Oltre a questi, non sono potuti mancare i "fratelli" a cui ogni C.S. è legato: Bisca 99 Posse, Assalti Frontali, Piombo A Tempo, Aria Di Golpe, gruppi nati nei centri sociali e composti da compagni che quotidianamente praticano il loro impegno sociale attraverso la musica, intesa come forma di lotta e veicolo comunicativo impareggiabile. Ya Basta! non scorderà mai le duemila persone che in piena occupazione, scalpitavano cantando "curre, curre, guagliò...", "guai a chi ci tocca" oppure o quelli che ti gridavano "batti il tuo tempo" e quelli che chiedevano di "liberare tutti ..." . L' atteggiamento di questi gruppi oltre ad essere "un fatto di appartenenza" è l' unico e giusto modo per fronteggiare il "business" che fagocita le produzioni musicali e che viene combattuto ed ostacolato con l' autoproduzione e l' autogestione del proprio materiale sonoro. Ma tutto questo a Ya Basta! non è bastato, così una seria di occasione in cui "linguaggi" musicali più sotterranei e laboratori sperimentali sconosciuti, sono stati protagonisti acclamati; è il caso delle serate con Francesco Bruno, Uz Jsme Doma per esempio. Insomma, Ya Basta! ha respirato punk, ska, rock, hard-core, jazz, funky, rap, reggae, hip-hop, musiche eterodosse e musiche multi etniche come quelle dei Positive Man, Likemba, Africa Brothers e Shamal. Inoltre Ya Basta! tenta di essere musicalmente sempre più attento a recepire quella sonorità del futuro, figlie dell' evoluzione tecnologica del successo multimediale e dell' elettronica e dello scardinamento di etichette stereotipate che vorrebbero limitare il concetto stesso di musica e, soprattutto, "come e con cosa fare musica" con un "rave party" alle spalle e con M.G.Z. oggi speriamo di proseguire quest' affascinante e complicata strada, tutta da capire e scoprire. Alla tenera età di un anno, Ya Basta! ha già svelato e percorso queste galassie sonore e se veramente esiste un universo musicale così ignoto e indefinito, beh..., la vita è lunga (si spera!) e la voglia di percorrerlo in lungo e in largo è forte quindi ....CAVALCHIAMO L' ONDA!


torna alla home page